L’ambiente al centro della giornata politica

Al Senato andrà avanti il dibattito sulla conversione del decreto-legge che introduce nuove norme sul finanziamento dell’edilizia scolastica, sui comuni alluvionati dell’Emilia-Romagna e sulla gestione della grandi imprese in stato di crisi. La commissione Finanze si confronterà con lo schema di decreto legislativo recante recepimento delle direttive Ue che istituiscono un meccanismo di azione rapida contro le frodi in materia di IVA e prevedono l’applicazione facoltativa e temporanea del meccanismo dell’inversione contabile a determinate operazioni a rischio di frodi. Nel pomeriggio, la commissione Lavori pubblici porterà avanti l’esame del disegno di legge sulla riforma della Rai: provvedimento giunto alla terza lettura. Lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva Ue relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori proseguirà il suo iter in seno alla commissione Industria; sarà inoltre analizzato lo schema di decreto legislativo sull’efficienza energetica. Il governo si presenterà in commissione Sanità per rispondere ad alcune interrogazioni; una di queste è relativa alle autorizzazioni per l’immissione in commercio dei farmaci. I rappresentanti del Consorzio Obbligatorio per le Batterie al Piombo Esauste e i Rifiuti Piombosi-Cobat saranno auditi dalla commissione Ambiente in merito allo schema di decreto legislativo su pile e accumulatori. Alla Camera proseguirà il confronto sul disegno di legge di revisione costituzionale sull’abolizione del bicameralismo paritario e la ridefinizione dei rapporti tra lo Stato e le Regioni. Non si prevedono sorprese rispetto ad un percorso che ormai è sostanzialmente segnato.

I tempi non sono contingentati, per cui su ciascun emendamento, in base al regolamento della Camera, può intervenire per cinque minuti un deputato per gruppo e, per un minuto ciascuno, altri deputati in base alla consistenza numerica delle formazioni politiche. Tuttavia, la conferenza dei capigruppo ha già fissato all’11 gennaio, alla ripresa dei lavori d’Aula dopo la pausa natalizia, il voto finale sul ddl Boschi. In questa, e soprattutto nella prossima settimana, dunque, l’Assemblea di Montecitorio sarà impegnata nelle votazioni sugli emendamenti e sugli ordini del giorno al testo. La Commissione Bilancio proseguirà l’esame preliminare del ddl di Stabilità; ieri il Presidente Francesco Boccia ha illustrato la road map dell’esame in Commissione che dovrebbe concludersi – il condizionale in questi casi è d’obbligo – l’11 dicembre. Il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle 18:30 di venerdì 27 novembre. In commissione Finanze si svolgerà l’audizione dei rappresentanti del Fondo interbancario di tutela dei depositanti, sulle tematiche relative all’operatività del Fondo nell’attuale contesto.

Il collegato alla Finanziaria in materia di green economy continuerà ad essere al centro dell’ordine del giorno della commissione Ambiente. La commissione Attività produttive porterà avanti l’analisi delle parti di competenza della legge di Stabilità. Nel corso della seduta saranno affrontate anche le comunicazioni della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni un “New Deal” per i consumatori di energia e “Avvio del processo di consultazione pubblica sul nuovo assetto del mercato dell’energia”. La commissione Affari sociali porterà avanti l’esame delle parti di competenza della legge di Stabilità.

Alle 13 il Parlamento si riunirà in seduta comune per l’elezione di tre giudici della Corte costituzionale. L’intesa a tre tra maggioranza, M5s e Forza Italia è in bilico. La trattativa è andata avanti per tutta la notte. Di certo c’è il mandato del premier Matteo Renzi ai suoi capigruppo: “Non può finire in una nuova buca”. Lunedì si era respirato un cauto ottimismo su una intesa su tre nomi proposti da Pd, M5s e FI, vale a dire Augusto Barbera, Franco Modugno e Francesco Paolo Sisto. I primi due sono docenti di diritto costituzionale e il terzo un giurista e deputato “azzurro”. Ma ieri è arrivato il niet dei pentastellati ai nomi di Barbera e Sisto.

L’abbattimento di un caccia russo da parte delle forze turche rischia di complicare irrimediabilmente la partita sullo scacchiere mediorientale. Il presidente russo Putin ha confermato che la scelta di Ankara “avrà conseguenze tragiche”. Francia e Stati Uniti hanno spiegato che continueranno a combattere lo Stato islamico insieme, coinvolgendo anche Mosca. La Casa Bianca ha mobilitato anche il vicepresidente Biden che ha chiamato al dipartimento di Stato gli ambasciatori in Usa di 59 degli oltre 60 paesi membri della coalizione anti Isis e che venerdì vedrà a Roma il presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata