HomeRapporto Italia 2020Rapporto Italia 2020, Mastella: “Analisi rigorosa della realtà italiana”

Rapporto Italia 2020, Mastella: “Analisi rigorosa della realtà italiana”

di
Valentina Renzopaoli

On. Clemente Mastella, qual è la sua prima impressione dopo aver ascoltato le parole del Presidente, Gian Maria Fara, che ha illustrato i risultati del Rapporto Italia 2020 dell’Eurispes?

Ci sono alcuni aspetti che ho trovato particolarmente stimolanti: quello sull’elogio della politica, che deve rinnovarsi e avere capacità di sguardo sul futuro. Mi è piaciuta, poi, l’idea dell’Assemblea Costituente che bisognerebbe riproporre all’attenzione della classe politica attuale e del Parlamento. E poi le considerazioni molto oggettive sul Mezzogiorno e sulla decrescita. Credo che si affronti la questione con uno sguardo molto profondo, una ricognizione sincera e un’analisi rigorosa della realtà italiana; speriamo che molti colgano il segno e che possano far riferimento a questa illustrazione del Rapporto Italia di quest’anno.

Cosa ne pensa dei dati che riguardano la percentuale molto alta, intorno al 15%, dei cittadini italiani che negano la Shoah?
È purtroppo la conferma degli episodi a cui assistiamo negli ultimi tempi, come le scritte sui muri antisemite. Evidentemente sono aumentati gli “imbecilli”…

Rispetto all’anno scorso, Governo e Parlamento hanno visto una decrescita della fiducia di dieci punti, cosa ne pensa?
Mah… così poco?

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: