Recovery Plan, è scontro sul “metodo”

Sembra un paradosso, ma nella settimana in cui l’Italia risale le classifiche mondiali del contagio, tornando ad essere il primo paese in Europa per numero di morti ed il quinto nel mondo (64.036 i decessi al 12 dicembre), solo 3 aperture dei Tg di prime time vanno ai “numeri” del Covid. Complici gli indici in discesa e la minore pressione sul Sistema Sanitario, la cronaca dell’epidemia è stata scalzata e relegata in seconda o terza posizione nelle scalette, a vantaggio del piatto tipico dell’informazione del prime time: guerra di posizione tra i partiti, voti sul filo di lana, continue avvisaglie di rimpasti o crisi di Governo.

Con l’arrivo del voto sul MES – che dopo aver addensato ombre su tutta la settimana passata si risolve senza problemi nella serata di mercoledì – i Tg meno “vicini” all’area di Governo (i Tg Mediaset, il Tg2 e il Tg La7) si avventano sul nuovo scontro all’orizzonte, ossia la rottura di Renzi sulla cabina di regia per il Recovery Plan, con titoli e servizi che, sostanzialmente, fungono da megafono alle dichiarazioni dei principali esponenti della maggioranza e dell’opposizione, accompagnati solo in rari casi da approfondimenti e spiegazioni.

In questo quadro, malgrado il Recovery Plan sia finalmente al centro dell’attenzione politica, continuano a latitare nei servizi riferimenti a qualsivoglia contenuto o “ricetta”, mentre restano al centro le avvisaglie di nuove maggioranze e scontri derubricati a “guerra per le poltrone” da alcuni commentatori Mediaset. Si rinnova così il “lamento” di Mentana, che già criticava l’assenza di ricette per il Recovery Fund, e che lunedì può rilanciare segnalando come «questa discussione rimasta lungamente segreta» giunga a «far esplodere tante contraddizioni»: uno scontro sul “metodo”, ma che ancora non guarda ai contenuti.

Non resta che auspicare che i “contenuti”, ovvero le ricette e le strategie per l’impiego dei fondi europei, divengano tema di confronto tra le varie forze politiche. Una transizione verso cui l’informazione potrebbe – e dovrebbe – manifestare la sua funzione positiva. Quando a fine maggio i 209 miliardi per l’Italia vennero messi nero su bianco, diverse testate – a cominciare dal Tg5 – abbozzarono proposte per il loro impiego. Sarebbe auspicabile ritrovare una rinnovata attenzione nei servizi del prime time, accompagnata magari dagli interventi dei più qualificati rappresentati dell’imprenditoria e della società civile.

Su questo ultimo fronte, il silenzio dell’informazione di venerdì sull’entrata definitiva dello Stato in ArcelorMittal attraverso Invitalia, totalmente assente dalle scalette, non sembra far sperare per il meglio. Da parte sua, l’Eurispes avanza un contributo per un progetto di “ristrutturazione creativa” dei molti impianti industriali italiani non utilizzati.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata