La guerra al terrore si combatte (e si può vincere) sul web

Gli ultimi drammatici fatti di cronaca evidenziano, una volta di più, che la rete è la linfa vitale per i terroristi, che, attraverso di essa, si procurano denaro, armi e proseliti e che, sempre attraverso di essa, comunicano e si coordinano per pianificare strategie ed azioni, sfruttando le mille risorse e le mille opportunità che la tecnologia globale offre, spesso in barba alle leggi e alle polizie nazionali, adeguandosi continuamente alle evoluzioni del web e alle contromosse degli inquirenti e delle intelligence dei vari Paesi.

Per la prima volta, uno studio sistematico fotografa, documenta, raccoglie ed analizza modalità, linee guida, tempistiche e strumenti della relazione essenziale dei terroristi con le nuove tecnologie: dalle insidie del deep web ai vantaggi del bit coin, la moneta virtuale, dal ruolo delle carte prepagate a quello dei social media nei meccanismi di finanziamento.

La ricerca realizzata da ORFT (Osservatorio sul Riciclaggio e sul Finanziamento Al Terrorismo, Fondazione Bruno Visentini) in collaborazione con OSDIFE (Osservatorio sulla Sicurezza e la Difesa, Università Tor Vergata) sarà presentata martedì prossimo 21 giugno presso l’Aula dei Gruppi alla Camera.

I curatori prof. Ranieri Razzante (direttore ORFT) e prof. Roberto Mugavero (presidente OSDIFE) ne discuteranno, con particolare riguardo alla situazione italiana, con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Marco Minniti, il Sottosegretario alla Giustizia, Cosimo Ferri, il Presidente Commissione Esteri del Senato, Pierferdinando Casini, l’onorevole Questore della Camera dei Deputati,  Stefano Dambruoso, il Presidente della Delegazione Parlamentare presso la NATO, Andrea Manciulli, , il Capo Servizio Centrale Antiterrorismo della Polizia di Stato, Lamberto Giannini, il Comandante dei ROS dell’Arma dei Carabinieri, Giuseppe Governale, il Direttore della Divisione Affari Internazionali DCSA, Mirna Caradonna, il Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Francesco Mandoi, il Capo Pool Antiterrorismo della Procura di Roma, Giancarlo Capaldo. A moderare l’incontro Ettore Guastalla, giornalista di RaiNews 24.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata