TTIP: le 10 priorità del trattato UE-USA, i deputati chiedono trasparenza e tutele

Le raccomandazioni, approvate in commissione con 28 voti favorevoli e 13 contrari devono ora essere approvate dal Parlamento nel suo insieme.

Il PIL comunitario è “fortemente dipendente dal commercio e dalle esportazioni” e un accordo “ben progettato” con gli Stati Uniti potrebbe rafforzare il contributo del settore al PIL dell’UE del 15%-20% entro il 2020, poiché le industrie europee – soprattutto le piccole, medie e micro imprese – potrebbero usufruire di un mercato di 850 milioni di consumatori.

Allo stesso tempo, i deputati evidenziano che vari studi mostrano risultati contradditori ed è pertanto difficile valutare i reali benefici del TTIP sull’economia dell’UE. Chiedono, quindi, che i negoziati siano trasparenti, al fine di raggiungere un accordo “ambizioso” ma “bilanciato”, con benefici condivisi tra gli Stati membri, che portino a un “ambiente economico efficace e propizio alla concorrenza”, senza barriere alle tariffe commerciali. Elevati livelli di protezione per i consumatori dell’UE devono essere garantiti per i dati personali, per la salute e per la sicurezza, evitando il dumping fiscale e ambientale.

Quali sono i settori per i quali i deputati richiedono ai negoziatori UE una maggiore attenzione?

1. Riforma della protezione degli investitori
Il TTIP deve porre fine alla “disparità di trattamento degli investitori europei negli Stati Uniti”, istituendo un sistema nuovo ed equo per gli investitori, per “cercare di ottenere riparazione del torto”. Questo nuovo sistema dovrebbe essere basato sul recente documento (concept paper) relativo al sistema rivisto di protezione degli investitori, presentato il 6 maggio scorso da Cecilia Malmström, commissario per il commercio. Tale sistema, dicono i deputati, dovrebbe includere “giudici nominati pubblicamente e indipendenti”, “audizioni pubbliche” nonché prevedere “un meccanismo di appello” e infine rispettare la giurisdizione UE e nazionale. Nel medio termine, si dovrebbe istituire un tribunale pubblico per gli investimenti per risolvere le controversie con gli investitori.
Al tempo stesso, deve essere protetto il diritto di disciplinare nell’interesse pubblico, evitando inutili ricorsi.

2. Agricoltura: “elenco esaustivo” dei prodotti sensibili
Nonostante s’intenda eliminare tutte le tariffe doganali, i due partner dovrebbero in ogni caso negoziare una “lista esaustiva” di prodotti agricoli e industriali sensibili che potrebbe essere esentata dalla liberalizzazione commerciale oppure essere sottoposta a un periodo di transizione più esteso.
Inoltre, chiedono ai negoziatori dell’UE di inserire una “clausola di salvaguardia”, riservandosi il diritto di chiudere i mercati per specifici prodotti nel caso di ondate di importazione che potrebbero provocare gravi danni alla produzione alimentare interna.
I deputati infine chiedono alla Commissione di assicurarsi che sia sospeso il divieto statunitense sull’importazione di carne di manzo europea e sia salvaguardato il sistema europeo d’indicazione geografica.

3. Standard per la salute pubblica: reciproco riconoscimento
Per il controllo delle importazioni di prodotti alimentari e di piante, i negoziatori dovrebbero mirare a eliminare le procedure eccessive, tramite il “riconoscimento reciproco degli standard equivalenti”. Allo stesso modo, gli standard UE dovrebbero essere salvaguardati nel caso in cui gli standard americani siano “molto diversi”, ad esempio, sul sistema di autorizzazione delle sostanze chimiche, la clonazione o i prodotti chimici per il sistema endocrino. Infine, bisogna rispettare il principio di “precauzione” in vigore nell’UE.

4. Incrementare l’accesso alle risorse energetiche degli Stati Uniti
Il TTIP dovrebbe abolire “le restrizioni esistenti o gli ostacoli all’esportazione dei carburanti, compresi il GNL e il petrolio greggio” tra UE e Stati Uniti, in modo che l’accordo aumenti la sicurezza energetica dell’Unione europea e riduca i prezzi dell’energia. L’accordo TTIP dovrebbe includere uno specifico capitolo dedicato all’energia, che contribuisca inoltre a mantenere gli standard ambientali dell’Unione europea e gli obiettivi per i cambiamenti climatici.

5. La protezione dei dati non è negoziabile
Le norme comunitarie sulla protezione dei dati non devono essere compromesse dall’integrazione degli e-commerce comunitari e statunitensi e dei mercati dei servizi finanziari. Il TTIP dovrebbe esplicitamente esonerare da qualsiasi eccezione tutte le norme UE esistenti e future in materia di protezione dei dati personali. Le disposizioni sul flusso dei dati personali potranno essere negoziate a condizione che le stesse vengano applicate “da entrambe le sponde atlantiche”.

6. Apertura ai mercati statunitensi dei trasporti e agli appalti pubblici
I negoziati TTIP dovrebbero rimuovere le restrizioni USA in merito all’acquisizione da parte di stranieri di servizi marittimi e aerei nonché di compagnie aeree, come il “Jones Act” o l'”Air cabotage law”, che “ostacolano di fatto l’accesso al mercato per le imprese dell’UE”. I deputati auspicano inoltre un maggiore accesso europeo ai mercati delle telecomunicazioni degli Stati Uniti.
La grande disparità nell’apertura dei mercati degli appalti pubblici deve essere risolta. Il TTIP dovrebbe realizzare un'”apertura significativa” del mercato statunitense degli appalti pubblici a tutti i livelli di governo, in modo che le imprese europee – in particolare le piccole e medie imprese – possano partecipare agli appalti pubblici statunitensi in materia di servizi di costruzione, ingegneria civile, trasporti ed energia.
I deputati chiedono inoltre ai negoziatori UE di prendere in considerazione gli interessi dell’Unione europea in vista dell’ingresso nel mercato USA per la fornitura di “servizi altamente specializzati”, come l’ingegneria e altri servizi professionali, servizi finanziari o di trasporto.

7. Escludere i servizi pubblici
I deputati hanno inoltre ribadito la loro volontà di escludere i servizi pubblici dal campo di applicazione del TTIP (compresi, ad esempio, acqua, sanità, servizi sociali, sistemi di sicurezza sociale e di istruzione).

8. Monitorare i diritti del lavoro
I negoziatori dell’UE dovrebbero insistere sul fatto che gli Stati Uniti ratifichino, implementino e facciano rispettare le otto convenzioni fondamentali dell’Organizzazione internazionale del lavoro (finora gli USA ne hanno ratificate solo due) e ricordare che l’attuazione delle disposizioni in materia di lavoro per le società USA dovrebbe essere monitorata più da vicino, coinvolgendo le parti sociali e i rappresentanti della società civile.

9. Maggiore trasparenza
I deputati desiderano una migliore trasparenza per quanto riguarda i negoziati TTIP, rendendo pubblico un numero superiore di testi a disposizione del pubblico e ottenendo il permesso degli Stati Uniti per rendere pubblici un maggior numero di documenti. Ribadiscono che deve essere giustificato “ogni rifiuto alla divulgazione di una proposta di negoziato” e chiedono inoltre che ad ogni parlamentare sia garantito l’accesso ai “testi consolidati” (ossia ai capitoli già concordati tra Unione europea e Stati Uniti).

10. Un modello globale
Un accordo tra i due maggiori blocchi economici mondiali, che già “condividono e custodiscono” principi e valori simili, ha il potenziale per stabilire norme globali, evitando che Paesi “con standard e valori diversi” assumano questo ruolo.

Prossime tappe
Il testo della commissione per il commercio internazionale deve essere approvato dal Parlamento nel suo insieme. La votazione in Plenaria è prevista per il 10 giugno
Quando i negoziatori UE/US avranno redatto l’accordo TTIP, per la sua entrata in vigore sarà necessaria la ratifica del Parlamento europeo e del Consiglio UE.

Fonte : Parlamento Europeo

Chi ha votato a favore (28)
ALDE, ECR, PPE, S&D

Dita Charanzová, Marietje Schaake, Cecilia Wikström, Marielle de Sarnez, Sander Loones, Emma McClarkin, Evžen Tošenovský, Daniel Caspary, Christofer Fjellner, Seán Kelly, Gabriel Mato, Artis Pabriks, Franck Proust, Godelieve Quisthoudt Rowohl, Tokia Saïfi, Adam Szejnfeld, Adina-Ioana Vălean, Jarosław Wałęsa, Iuliu Winkler, Goffredo Maria Bettini, Theresa Griffin, Jude Kirton Darling, Bernd Lange, Jörg Leichtfried, David Martin, Alessia Maria Mosca, Inmaculada Rodríguez Piñero Fernández, Joachim Schuster

Chi ha votato contro (13)
ECR, EFDD, GUE/NGL, NI
Joachim Starbatty, Tiziana Beghin, David Borrelli, Eleonora Forenza, AnneMarie Mineur, Helmut Scholz, Georgios Epitideios,  Matteo Salvini, Emmanuel Maurel (S&D), Yannick Jadot, Ska KellerWilliam (The Earl of) Dartmouth, Franz Obermayr
Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata