lunedì, Ottobre 2, 2023

Solidarietà

ucraina

Crisi umanitaria in Ucraina, una nuova piattaforma online aiuta i rifugiati...

Beds for Ukraine è una piattaforma online creata da Esri, leader mondiale in geolocalizzazione e intelligenza artificiale, che mette in contatto chi può offrire un posto letto e chi lo sta cercando, in fuga dalla guerra in Ucraina.
reddito di base universale

Nuove forme di sostegno sociale in Russia e introduzione del Reddito...

Gli studiosi Vyacheslav Bobkov e Igor Shichkin si sono chiesti se la situazione di crisi pandemica, e le relative misure di contrasto adottate in Russia, abbiano finalmente creato le condizioni per l’introduzione del Reddito di Base Universale.
ageism

Ageism: che cos’è e quali sono le politiche per contrastarlo

L’ageism è una forma di discriminazione basata sull’età, dunque che colpisce soprattutto gli anziani, soggetti già fragili del corpo sociale, resi ancor più vulnerabili dalla pandemia sia da un punto di vista sanitario che sociale. L’Ue ha il compito di intervenire con politiche mirate, in una Europa che invecchia sempre di più.
salute

Diritto alla salute per tutti durante la campagna vaccinale

La nostra Costituzione afferma con decisione il diritto alla salute senza esclusioni e marginalizzazioni all'interno del corpo sociale. Per questo motivo, andrebbero coinvolti nella campagna vaccinale tutti i gruppi attualmente emarginati dalla politica sanitaria, come i lavoratori stranieri sfruttati e non in regola, o chi non è in possesso di un permesso di soggiorno.

Economia solidale, la solidarietà è più contagiosa del virus

Anche se la pandemia ha colto tutti impreparati, da marzo in poi la solidarietà sembra essersi diffusa più rapidamente del virus. Gli italiani sono ricchi di fantasia e reagiscono agli imprevisti con soluzioni spesso inaspettate e, anche in questa circostanza, non si sono smentiti, dando vita a un’economia solidale.

Povertà: ancora troppo grande il numero di senzatetto, 700mila solo in...

700mila persone in Europa vivono in strada e ogni notte sono costrette a cercare ricoveri di fortuna,. Oggi la disponibilità nei centri di accoglienza è ridotta, a causa del distanziamento reso necessario dalle misure sanitarie in atto contro il Covid.

Dossier Statistico Immigrazione 2020, minori stranieri in Italia: i senza patria

Anticipiamo, alcuni dati e rilievi proposti nel Dossier Statistico Immigrazione 2020, redatto dal Centro Studi e Ricerche Idos, in collaborazione con il Centro Studi Confronti, alla cui presentazione prenderà parte il sociologo dell’Eurispes, Marco Omizzolo.

Coronavirus, i “taxi della bontà” consegnano buoni spesa alle famiglie in...

A Firenze, i “taxi della bontà” con a bordo 10 volontari si sono dati appuntamento a piazza della Signoria per attraversare la città e consegnare venticinque buoni spesa ad altrettanti nuclei familiari, individuati dai servizi sociali del Comune.
Europa
di Gian Maria Fara*
Ci sono 281 milioni di migranti nel mondo, di cui 169 milioni sono lavoratori. Nell’era delle migrazioni, è chiaro che non si può [...]
sicurezza pmi
di Massimiliano Cannata
Sicurezza e PMI, secondo Mario Di Luzio, Chief Marketing Officer di Tinexta Cyber, bisogna colmare il gap nell’ambito della cyber [...]
farmaci contraffatti
di redazione
I farmaci contraffatti rappresentano fra l’1 e il 10% circa del settore farmaceutico globale, con punte del 30% nei paesi in via di sviluppo.
riforma fiscale
di Giovambattista Palumbo*
La riforma fiscale rappresenta da anni una priorità per programmare il futuro del Paese. Nel Rapporto Italia 2021 già si denunciava la [...]
Lavoro
Diversity&Inclusion, il nuovo libro di Claudio Barnini racconta come un gruppo di aziende ha interpretato il tema della diversità e [...]
di redazione
Recensioni
Oggi le mafie si avvalgono di sistemi sempre più sofisticati per operare, occultare e riciclare i proventi derivanti dalle condotte [...]
di redazione
Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: