Infodemic or information? Italians and the media

information

Perhaps Italians experience a need to inquire and to be informed like never before: the insecurity due to the pandemic has generated a thirst for news and has also involved categories less interested in news and in media and information in general until now.

How do Italians face the flood of daily news characterized by confusing truths, fake news, theorems, hypotheses and rumours? Which media do they prefer to gather information from and form their own opinion about the health emergency? What do they think about the news coming from all the different channels?

Newscasts come first, but the future of information is online

The preferred media for information gathering about the Covid-19 health emergency are newscasts (33.8%) and online newspapers (22.3%). Printed newspapers rank third with 8.4% of preferences, immediately followed by talk shows and entertainment programs (8.3%) and social networks (8.1%), radio news rank behind them (5%), paper magazines and social chat (both at 2.8%), and influencers (1.6%).

Television news is the preferred information channel by the over-64s (48.3%) and 45-64-year-olds (31.7%), while very young people mainly use social media to get information (27.2%).

Talk shows and television in-depth news programmes are a preferential information channel especially for over-64s (10.5%), a result, coupled with the times TV News are watched on average, that makes this age group the only one mostly informed through television (58.8%); while the youngest group mainly use online channels (Social networks and online Daily News in total 62.1% between the ages of 18 and 24 years; 50.9% between 25 and 34 years).

Pandemic: Information is confusing

The quality assessment of the Covid-19 related information within all the different channels highlights its confusing aspects. The information conveyed by social networks is considered as the most confusing (40%), followed by the Government official communications, the Ministry of Health and Ministry of the Regions communications (36%) and finally the mass media News (28.3%). Mass media channels are also the ones most often considered capable of providing useful information (25%), followed by official communications (23.9%), but these are also the most accused of spreading alarmist news, with 22.8% preferences for this option (17.6% Social Networks and 12.7% official communications).

Italian people are convinced that the most truthful information about Covid-19 is conveyed by Institutions

Institutional communication is considered the most truthful (20.1%), concerning TV, radio, etc., the percentage of those who believe that they present reliable news goes down to 9.2% and for social networks it goes down further to 4.5% and are instead more often considered overwhelming (18.5%); 14.7% of the sample share the same feeling about mass media, while 7.3% about institutional communication.

Overall, Italian people are convinced that the most useful and truthful information about Covid-19 is the one conveyed by the Institutions (a total of 44%), followed by the one from mass media (34.2%) and, lastly, the one circulating on Social Networks (23.9%).

 

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata