Questa mattina ha avuto luogo a Roma, nel cortile d’onore della sede di Piazza Mastai, l’evento legato alla presentazione del Libro Blu 2020 dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, diretta da Marcello Minenna. Si tratta del report annuale contenente i risultati operativi che l’Agenzia ha conseguito e le azioni messe in campo negli ambiti di competenza. Contiene inoltre le attività più significative svolte sul territorio nei settori delle Accise, delle Dogane e dei Monopoli.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli pubblica annualmente, attraverso il Libro Blu, i risultati di servizio dei principali settori di intervento: dogane, accise, giochi e tabacchi. L’iniziativa si inquadra nel filone della trasparenza delle attività amministrative ed in quelle azioni di comunicazione, finalizzate al concreto apprezzamento dell’output della Pubblica amministrazione, così difficile da quantificare e da rendicontare alla platea degli stakeholders.
La cerimonia di presentazione del Libro Blu 2020 è stata inaugurata dal saluto istituzionale del presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, a cui è seguito un incontro, moderato da Fabio Fazio, dal titolo “Che ADM che fa”, con interventi del Ministro degli Esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio, del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini, e del Ministro della Salute Roberto Speranza.
Leggi anche
Nel corso dell’evento è stata anche presentata la “Nuova Lotteria Italia – Disegniamo la fortuna con il Terzo settore” con l’intervento del Ministro della Disabilità Erika Stefani. Tale iniziativa, che ha visto la ricezione di 150 disegni realizzati da artisti con disabilità appartenenti ad associazioni del Terzo Settore, si è conclusa con la scelta delle 12 opere che saranno inserite nel frontespizio dei biglietti della Lotteria Italia 2021. Il presidente della Commissione Artistica Gianni Letta è la figura incaricata di presentare i disegni selezionati.
La cerimonia si è conclusa con la “Medaglia San Matteo”, ovvero il premio assegnato al personale dell’Agenzia, che si è distinto nel portare a termine quotidianamente e con merito i compiti istituzionali. Il premio è stato conferito dall’Arcivescovo di Civitanova Claudio Maria Celli, Presidente emerito del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali insieme al Direttore Generale Marcello Minenna.