HomeCulturaRoma ricorda Kennedy, un evento ripercorre i giorni di...

Roma ricorda Kennedy, un evento ripercorre i giorni di JFK nella Capitale

di
redazione

Roma ricorda Kennedy – 60° Anniversario” è il titolo dell’evento che avrà luogo nella Capitale mercoledì 29 novembre dalle ore 10:00 alle 13:30. Per l’occasione, l’Amministrazione di Roma Capitale ha concesso l’utilizzo della Sala Protomoteca in virtù del valore culturale dell’evento. Il programma prevede la proiezione di immagini della visita a Roma di J.F. Kennedy, avvenuta l’1/2 luglio 1963, valorizzandone la presenza sulla Piazza del Campidoglio. Sarà presentata una ampia sezione fotografica con documenti di archivi fotografici e video in parte inediti, tra i quali quelli provenienti dall’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, del Pontificio Collegio Americano del Nord. Dell’Archivio Giulio Andreotti, dell’Archivio Riccardi e di altri enti istituzionali e fondazioni. Il Convegno in ricordo di J.F.Kennedy sarà caratterizzato da interventi di personalità della cultura, della diplomazia, nonché storici, e testimoni dell’epoca.

Nell’occasione verrà inoltre presentata una piccola mostra con la documentazione storica che comprende numerosi esemplari originali di giornali d’epoca, relativi all’attentato di Dallas. I quotidiani e le riviste d’epoca comprendono esemplari sia italiani che americani e della stampa internazionale, ed una sezione bibliografica provenienti dall’Archivio-Emeroteca del Centro per la Promozione del Libro.

Roma ricorda Kennedy: una mostra fotografica ripercorre  la visita in Campidoglio e l’udienza in Vaticano

Il percorso delle giornate romane di J.F. Kennedy sarà raccontato da una ampia documentazione dalle cronache giornalistiche fotografiche e video. Il Presidente Kennedy giunse a Ciampino nella mattinata del 1° luglio, poi visita al Quirinale, all’Altare della Patria e successivamente in Campidoglio – dove pronunciò un breve discorso – e a Villa Taverna, dove alloggiava. La sera cena di gala al Quirinale, per concludere la giornata con una cena privata al ristorante Alfredo. La mattina del 2 luglio udienza in Vaticano ricevuto dal Papa Paolo VI e successivamente al Pontificio Collegio Americano del Nord sul  Gianicolo, ove accolto dai Vescovi statunitensi gli venne fatto dono di una copia autografa dell’Enciclica “Pacem in Terris” di Papa Giovanni XXIII. Poi colazione a Villa Taverna e partenza per Napoli dove fu accolto da una folla di oltre un milione di persone.

All’iniziativa promossa dal Centro per la Promozione del Libro ed organizzata congiuntamente con numerose associazioni ed enti culturali operanti nella Capitale, sono invitate personalità Istituzionali, della cultura, della comunicazione e della diplomazia.

Leggi anche

Per rimanere aggiornato sulle nostre ultime notizie iscriviti alla nostra newsletter inserendo il tuo indirizzo email: