Turismo in Calabria, una buona notizia

Lo avevamo segnalato a metà agosto, quando assieme alla Cna Turismo avevamo raccolto dati e numeri circa un boom di presenze in Calabria. Ebbene, leggere oggi che quei numeri e quelle tendenze sono stati confermati fa piacere e conforta, soprattutto se la questione riguarda una regione in cui il turismo vale il 25% del Pil.

La buona notizia è che l’estate ha aiutato l’economia calabrese e alla fine, dopo avere temuto il peggio a causa del lockdown, delle confusioni generate da decreti regionali e dpcm vari e delle misure di prevenzione, anche gli operatori turistici possono tirare un respiro di sollievo per una stagione che sembrava compromessa e drammatica.

Certo, i dati parlano di presenze ben lontane dai numeri degli anni precedenti, ma questo era prevedibile; ciò che però ha sorpreso positivamente, è avere scoperto che la Calabria è stata la meta preferita da milioni di vacanzieri, soprattutto italiani.

La pubblicazione di settembre del bollettino dell’Enit e dell’Osservatorio nazionale del Turismo (il numero 8) è attesa da osservatori e operatori del settore come il principale strumento per comprendere, analizzare e riflettere su quanto accaduto sul versante turistico in Italia.

Dal bilancio emerge che il 41% degli italiani ha dovuto rinunciare alla vacanza estiva, ma il 59% della popolazione ha effettuato almeno un periodo fuori casa; il 42% ha trascorso un periodo di vacanza mentre il 17% è riuscito a concedersi due o più periodi fuori dalla propria residenza. In media le ferie sono durate 7 notti (il 34% dei soggiorni tra le 3 e le 6 notti, il 24% 1 o 2 notti, il 22% tra le 7 e le 10 notti e il 20% oltre 10 notti).

Gli italiani sono rimasti in patria nel 97% dei casi e la meta preferita è stata il mare (60%).  La Calabria è stata scelta dal 5% degli italiani, piazzandosi a metà di una classifica che vede sul podio l’Emilia Romagna, la Sardegna, la Puglia e la Sicilia con il 9% delle preferenze.

14 Bandiere Blu nel 2020, 3 parchi nazionali, 780 km di costa bagnata da due mari (Ionio e Tirreno), attrazioni artistiche e culturali straordinarie, musei ricchi di collezioni uniche e reperti eccezionali (i Bronzi di Riace su tutti), beni materiali (duomo di Cosenza, foresta del Pollino) e immateriali (Varia di Palmi) patrimonio dell’Unesco: la Calabria, nell’estate del 2020 segnata dal Covid, ha fatto breccia nel cuore dei turisti per questi motivi e non solo.

Ha infatti saputo offrire le solite attrazioni unite alla sicurezza, salute e ricerca di relax. Tutto ciò di cui i vacanzieri avevano bisogno dopo un avvio di 2020 decisamente drammatico.

A concorrere a questo successo bisogna ricordare gli ottimi dati relativi alla limitata diffusione dei contagi in Calabria. Nel mese di agosto, infatti, mentre Sardegna e Puglia tremavano per l’impennata nei contagi, in Calabria i numeri sui positivi al Covid si sono mantenuti tra i più bassi d’Italia, merito di comportamenti attenti e rispetto delle regole da parte di tutti.

L’altro aspetto analizzato da Enit e riportato nel bollettino, è quello relativo alla scelta del mezzo con cui spostarsi. Gli italiani sembrano aver riscoperto la bellezza di percorrere in auto lunghi tratti di strada per raggiungere la meta delle proprie vacanze.

Per arrivare in Calabria, non ci si avventura più sulla vecchia A3-Salerno/Reggio Calabria: ora si viaggia sulla Autostrada Mediterranea, che quest’estate ha visto il completamento e l’apertura di quasi tutti i cantieri da parte dell’Anas, motivo che indubbiamente ha incoraggiato il viaggio in auto per chi si muove verso la punta dello Stivale.

L’altro mezzo preferito per gli spostamenti, secondo l’Enit, è stato il treno, e su tale tendenza ha inciso certamente l’attenzione di Trenitalia che ha intensificato i mezzi sulle tratte della costa tirrenica calabrese, nonché il nuovo collegamento di Italo Torino-Reggio Calabria.

Ad alimentare ancor più ottimismo sono, infine, i dati Enit relativi al desiderio di vacanza degli italiani che sembra volersi prolungare fino a dopo l’autunno.

Nel bollettino, infatti, si legge che il 57% degli italiani che andranno in vacanza dopo agosto sceglierà ancora il mare e il 29% preferirà soggiorni enogastronomici, e se a questo aggiungiamo che il 14% dei richiedenti il bonus vacanze (valido fino a Natale) non lo ha ancora speso, potremmo ben sperare che la Calabria reciti ancora per qualche mese la sua parte da protagonista nel settore turistico.

Infine, bisogna sottolineare il ruolo della politica regionale capace di gestire e governare la situazione, dimostrando coraggio e responsabilità, sia nella promozione del territorio sia, allo stesso tempo, nel tutelare la salute dei calabresi e dei vacanzieri.

Sinergia, collaborazione, capacità di dialogo tra le parti, comprensione e superamento delle difficoltà sono gli elementi che hanno contribuito a questo successo.

Si riparta da qui, per continuare a restare finalmente protagonisti e degni di attenzione per i tanti aspetti positivi, opportunità e attrazioni straordinarie che la Calabria è in grado di offrire.

*Direttore Eurispes Calabria

 

Ultime notizie
informazione
Informazione

È davvero finita l’era della carta stampata? L’informazione tra Social media e IA

Un paio di decenni fa ci si chiedeva come la Rete avrebbe cambiato l’informazione; oggi, la stessa domanda si pone nei confronti dell’IA. Ma il dato più evidente, tra tutti, è il cambiamento nella fruizione di notizie: calano le vendite dei quotidiani cartacei, cresce la percentuale di chi legge notizie online, o addirittura attraverso i Social Network.
di Roberta Rega*
informazione
scuola
Intervista

″Ricostruire il ruolo sociale degli insegnanti”, intervista al Presidente Luciano Violante su scuola e istruzione

Il Presidente Luciano Violente dialoga su scuola e istruzione nel dibattito intrapreso dall’Osservatorio dell’Eurispes sulle Politiche educative. Tra le priorità individuate c’è la ricostruzione del ruolo sociale degli insegnanti, con una retribuzione più alta e valutazioni periodiche sul loro operato.
di Massimiliano Cannata
scuola
matrimoni misti
Società

Immigrazione: in crescita i matrimoni misti in Italia

I matrimoni misti testimoniano una società italiana sempre più multietnica. Nel 2022 sono il 15,6% dei matrimoni totali, 3 su 4 sono tra italiani e spose straniere, provenienti soprattutto dall’Unione europea e dall’Europa centro-orientale. Le unioni miste sono diffuse soprattutto al Nord e al Centro, meno al Sud.
di Raffaella Saso*
matrimoni misti
quoziente familiare
Fisco

Quoziente familiare e incentivi alla natalità

Il quoziente familiare potrebbe figurare nella prossima legge di Bilancio, al fine dichiarato di dare più risorse a chi ha figli. L’evoluzione della giurisprudenza e della società dimostra infatti che l’attuale modello impositivo non è in grado di tutelare una società in cui i figli sono ormai merce sempre più rara.
di Giovambattista Palumbo*
quoziente familiare
furti
Criminalità e contrasto

Furti e borseggi su autobus, treni e metro, un trend in crescita dal 2021

Furti in metropolitana, autobus e treni: il Report del Servizio Analisi Criminale documenta nel tempo e nella geografia tali reati che affliggono i mezzi pubblici. Roma è prima per furti in metropolitana, seguita da Milano, mentre i furti in treno avvengono soprattutto nelle province di Milano, Roma e Firenze.
di redazione
furti
overtourism
Turismo

Overtourism, serve un piano nazionale a lungo termine

L’overtourism è una realtà che sta modificando piccole e grandi città in Italia e nel mondo. La soluzione ai flussi eccessivi di turisti non sta nelle delibere amministrative dei singoli Enti locali, ma va cercata in un piano strutturale a lungo termine, di respiro nazionale, contro la svendita dei nostri centri storici al turismo “mordi e fuggi”.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
overtourism
Europa

Immaginare un’Europa a due velocità

Il 6° incontro del Laboratorio Europa dell’Eurispes, coordinato dal Prof. Umberto Triulzi, si è svolto a Roma lo scorso luglio Tra i...
di redazione
turismo
Turismo

L’industria del turismo non va combattuta ma difesa dalle degenerazioni

Il nostro Paese è tra i più visitati, con un’offerta che va dal turismo culturale, a quello balneare, montano, e finanche religioso ed eno-gastronomico. Una risorsa che va guidata e difesa dalle degenerazioni, per un settore che ha fatto registrare 851 milioni di presenze nel 2023, con un impatto economico di oltre 84 miliardi di euro.
di Osservatorio sulle Politiche fiscali dell’Eurispes
turismo
Lavoro

Verso il G7 su lavoro e occupazione: tre proposte proposte operative

Lavoro e occupazione, nuove politiche in discussione al G7 Il prossimo vertice G7 su lavoro e occupazione, in programma dal 11 al 13...
di Marco Ricceri*
povertà educativa
Istruzione

Povertà educativa, un fenomeno latente che si riproduce nei ceti svantaggiati

La povertà educativa è un fenomeno diffuso che trascende il livello di scolarizzazione delle persone, riguarda non soltanto chi non ha completato il ciclo di istruzione obbligatorio, ma anche coloro che possiedono uno scarso livello di competenze in lettura, comprensione, scrittura, calcolo e problem solving.
di Luca Salmieri*
povertà educativa