Il futuro del Sud. Molti possibili scenari: occorrerà sceglierne uno

La questione meridionale è tornata in modo prepotente al centro dell’agenda politica ed economica ed è quindi divenuta oggetto di discussione da parte dei mass media e degli esperti. Sino ad ora, comunque, ci si è impegnati nell’individuazione delle soluzioni alle annose problematiche relative al Mezzogiorno, prescindendo da un progetto unitario o quanto meno organico e, quindi, compatibile con prospettive reali di riuscita. Oggi l’approccio sembra essere cambiato, visto che la Fondazione Magna Grecia ha pensato di organizzare a Palermo, nel cuore del Mediterraneo, un convegno internazionale dal 4 al 6 ottobre presso il Palace Hotel di Mondello (I Annual International Meeting, dal titolo “Sud e Futuri”), un primo rapporto sul futuro del Mezzogiorno. La Fondazione Magna Grecia è un think tank internazionale che promuove la crescita culturale, sociale ed economica del Sud Italia.

Di possibili modelli di sviluppo e di crescita, per la parte meridionale del Paese ne esistono diversi e, se non si vuole rischiare di rimanere fuori dalle dinamiche globali più significative, più o meno consapevolmente, più o meno collegialmente, servirà adottarne uno al quale uniformarsi. In questa prospettiva, il contributo che Magna Grecia, insieme ad Eurispes, e ad altri partner (Fondazione con il Sud, Svimez, Skopia, LabSud, l’Università di Trento, Unit Robin, Ordine dei Giornalisti di Sicilia, Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Palermo, Lottomatica) vuole offrire, è quello di un dialogo sulle strategie complessive da perseguire mettendo in rete i vari comparti e le conoscenze. L’obiettivo è quello di uno studio innovativo sugli scenari economici, sociali e culturali dei prossimi vent’anni. Per fare questo, Magna Grecia ha chiamato a raccolta 50 protagonisti dell’economia, del giornalismo, delle Università italiane e internazionali che presenteranno le loro proposte e daranno le loro indicazioni sulle politiche di sviluppo possibili.
Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento – alla quale hanno preso parte Nino Foti, Presidente della Fondazione Magna Grecia; Saverio Romano Vice Presidente della Fondazione Magna Grecia e responsabile del Dipartimento Mezzogiorno dell’Eurispesr Giulio Francese, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia; Giovanni Immordino, Presidente dell’Ordine degli avvocati di Palermo – sono state illustrate le ragioni del meeting e i tavoli tematici che ne costituiranno la struttura, elencati di seguito: 1) presentazione del rapporto sul futuro del Mezzogiorno: 2) Governare il Mezzogiorno, I mille volti delle mafie; 3) Informazione per resistere: il dovere di raccontare; 4) Sud Europa e Africa; 5) Legalità e democrazia; 6)Lavorare per lo sviluppo: orientamento, lavoro e occupabilità; 7) Sviluppo territoriale: case history, esempi e best practices; 8) Interventi e politiche per il Sud: operazione verità; 9) Futuro e intelligenza artificiale: la nuova rivoluzione industriale, innovazione nuovi scenari.

Tra i relatori che interverranno: Nino Foti, Federico Faggin, Sandra Savaglio, Melinda Chen, Roberto Poli, Domenico Arcuri, Luca Bianchi, Carlo Borgomeo, Paolo Mieli, Giuseppina Paterniti, Giovanna Casadio, Fabrizio Frullani, Roberto Napoletano, Gian Maria Fara, Roberto Napoletano, Federico Cafiero De Raho, Nicola Gratteri, Antonio Baldassarre, Mira Daher Violides, Pandeli Majko, Arthur J.Gajarsa, Panagiotis Roumeliotis, Fulvio Lucisano, Mimmo Calopresti, Antonio Scuderi, Paride Leporace.

Ultime notizie
Lavoro

La “mobilità circolare” dei giovani nell’area mediterranea

I giovani protagonisti del cambiamento Lo spazio Mediterraneo è un bene comune (“common good”) che appartiene a tutti gli Stati della UE ed...
di Avv. Angelo Caliendo*
Osservatorio sulla PA

Equo compenso o tariffazione?

Se solo il Codice dei Contratti fosse stato promulgato il 1° luglio 2023 (data della sua entrata in vigore) oggi non dovremmo affrontare questa spinosa questione, circa la portata e le modalità applicative della legge n. 49 del 21 aprile 2023 che ha introdotto “l’equo compenso” per i professionisti. Disposizione che di fatto modifica i criteri di aggiudicazione previsti nel Codice degli Appalti, vincolando il prezzo dei servizi professionali, o almeno così sembrerebbe.
di redazione
Intervista

Insularità, PNRR, fondi europei: il caso Sicilia

A più di un anno dall’introduzione nella nostra Costituzioni del principio di Insularità sono corrisposte politiche di sostegno e finanziamento delle attività necessarie a realizzare tale principio? Qual è l’incidenza dei fondi europei sulle attuali politiche di rigenerazione urbana e di sviluppo delle isole? Ne abbiamo parlato con chi ogni giorno deve confrontarsi con la gestione di una realtà complessa come quella della città di Catania: l’ingegner Biagio Bisignani, Direttore URB@MET.
di redazione
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità