Coronavirus, Tg come bollettini di guerra. Il report

A un mese dai primi contagi nel Nord Italia, la quotidiana conferenza stampa della Protezione civile delle 18 costituisce l’evento principale della comunicazione. Tutte le testate aprono con i “bollettini di guerra”, e i numeri dominano anche nei servizi. I risvolti economici della crisi e gli stessi provvedimenti del Governo passano in secondo piano (solo 3 aperture al Salva Italia). L’analisi dell’Osservatorio Tg Eurispe e Coris Sapienza dal 16 al 20 marzo.

Con le misure avviate dalle istituzioni dell’Unione (Bce e Commissione), il prime time non può che prendere atto di una svolta: l’Europa, l’eterna fidanzata riottosa, che giusto la scorsa settimana ci aveva “schiaffeggiato” con le parole di Lagarde, ora sostiene appieno il nostro Paese, con maggiore o minore soddisfazione dell’informazione italiana. I Tg Rai confermano la linea europeista, con Tg3 che mercoledì interpella il commissario Gentiloni, mentre Tg1 giovedì dialoga a distanza con la Presidente Von Der Leyen. Anche i Tg Mediaset prendono atto della svolta, ma mostrano un atteggiamento da “amante risentito”, dedicando venerdì poche righe alla ventilata sospensione del patto di stabilità. Si attenuano, comunque, gli accenti negativi, anche perché tutte le nazioni del vecchio continente guardano all’esempio del nostro Paese. Nei servizi che documentano il diffondersi del contagio negli altri stati, spazio alle letture preoccupate e critiche verso gli atteggiamenti contraddittori e attendisti di alcuni paesi (Ue e non).

Per quanto riguarda la voce della politica, che da alcune settimane si è fatta flebile, da segnalare giovedì l’intervento “preventivo” del Quirinale verso i leader dell’opposizioni (4 titoli), cui è richiesta maggiore coesione, anche a fronte di un tentativo del centrodestra di acquistare spazi comunicazionali a scapito del governo, che sembra guadagnare consensi. Nella battaglia per arraffare qualche presenza nel prime time, a uscirne vincitore è Silvio Berlusconi, con 11 citazioni nei titoli (tutte Mediaset) e ampio spazio per i suoi interventi.

Tutte le testate forniscono coperture apprezzabili, che documentano senza pietismi l’allarmante situazione dei centri delle province di Bergamo e Brescia, così come lo sviluppo di focolai in altre regioni. I Tg Mediaset sono molti attivi nell’invitare la popolazione a restare a casa, accompagnando agli appelli dei governatori di Lombardia e Veneto diversi servizi in cui i propri giornalisti quasi arrivano a rivolgersi al pubblico a casa. Ampiamente diffuso l’orgoglio per l’impegno del personale medico, con i Tg Mediaset che caldeggiano per la riapertura di alcuni reparti dell’ospedale Forlanini nella Capitale. Anche Tg La7 plaude agli operatori sanitari di Bergamo e Brescia, con Mentana che giovedì afferma: “Se dall’epidemia si uscirà cambiati, bisognerà ricordarsi di ricompensare concretamente i medici”. Oltre che reclamare una maggiore retribuzione per gli operatori sanitari, il direttore di Tg La7 invita la politica a recuperare sulla avvenuta destrutturazione del Sistema sanitario nazionale, i cui effetti sono risultati evidenti in questa drammatica emergenza.

Ultime notizie
Lavoro

La “mobilità circolare” dei giovani nell’area mediterranea

I giovani protagonisti del cambiamento Lo spazio Mediterraneo è un bene comune (“common good”) che appartiene a tutti gli Stati della UE ed...
di Avv. Angelo Caliendo*
Osservatorio sulla PA

Equo compenso o tariffazione?

Se solo il Codice dei Contratti fosse stato promulgato il 1° luglio 2023 (data della sua entrata in vigore) oggi non dovremmo affrontare questa spinosa questione, circa la portata e le modalità applicative della legge n. 49 del 21 aprile 2023 che ha introdotto “l’equo compenso” per i professionisti. Disposizione che di fatto modifica i criteri di aggiudicazione previsti nel Codice degli Appalti, vincolando il prezzo dei servizi professionali, o almeno così sembrerebbe.
di redazione
Intervista

Insularità, PNRR, fondi europei: il caso Sicilia

A più di un anno dall’introduzione nella nostra Costituzioni del principio di Insularità sono corrisposte politiche di sostegno e finanziamento delle attività necessarie a realizzare tale principio? Qual è l’incidenza dei fondi europei sulle attuali politiche di rigenerazione urbana e di sviluppo delle isole? Ne abbiamo parlato con chi ogni giorno deve confrontarsi con la gestione di una realtà complessa come quella della città di Catania: l’ingegner Biagio Bisignani, Direttore URB@MET.
di redazione
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità