L’Europa, i profughi e il 2101

I Tg di giovedì 12 novembre – La chiusura del vertice di Malta, che rende evidente come finora le politiche di gestione dei migranti sono state un fallimento, è alta per le testate Rai e La7, mentre è completamente assente su Mediaset. Tutti i Tg rilanciano la frustrazione di Junker per gli enormi ritardi nei piani di ricollocamento dei profughi, che se mantenessero questo ritmo “si concluderebbero nel 2101”. L’ammiraglia Rai raccoglie le dichiarazioni di Renzi che parla, invece, di un “bicchiere più che mezzo pieno”. Sono Tg3 e Tg La7 a presentare le migliori coperture, trattando della nuova emergenza alle frontiere di Slovenia, Croazia e Svezia.

I 17 arresti compiuti in diversi paesi europei nell’ambito di un’inchiesta che ha sgominato una cellula jihadista con sede a Merano, sono apertura per 4 dei 7 Tg. Tg1 vi dedica 3 servizi, mentre Tg5 riflette sulla condizione che vede l’Italia ospitare “campi d’allenamento” per cellule terroristiche pronte a colpire in altre parti del mondo. Tg La7 snobba la notizia, mentre è l’unico tra i Tg delle 20 a dedicare un ampio servizio al grave attentato a Beirut, ripreso da Tg2 e lanciato dal Tg3 da studio alle 19.20.

Gli sviluppi dello scandalo che coinvolge il Governatore della Campania De Luca sono anche oggi titolo per quasi tutti e occupano più di mezza edizione del TgLa7, che propone in esclusiva i testi delle intercettazioni che vedrebbero coinvolti il braccio destro di De Luca e il marito del magistrato Scognamiglio. Mentana sottolinea la gravità della vicenda e le possibili responsabilità di De Luca, mentre Tg2 si dimostra decisamente più “garantista”. Ampio spazio alle polemiche politiche scaturite a seguito dello scandalo – definite da Mentana “Il bagno di sangue” – con un Pd scosso all’interno e un’opposizione all’attacco.

Il ritorno di Berlusconi nel salotto di Bruno Vespa trova spazio soprattutto sui Tg Rai, che possono contare sulle immagini in esclusiva. Tra le molte dichiarazioni dell’ex premier, la notizia di un presunto “tradimento” di Renzi sul patto del Nazareno in merito alla promessa modifica della legge Severino, non trova molta eco sui Tg Mediaset, mentre il Tg2 gli dedica un titolo. La risposta del Pd, che nega ogni accusa è invece lanciata da Tg La7, con Mentana che legge in diretta la dichiarazione del vicesegretario Guerini.

La “gettonopoli” dei consiglieri comunali messinesi, rei di aver sottratto oltre un milione di euro in gettoni di presenza per riunioni a cui partecipavano nel migliore dei casi per pochi minuti, è l’ennesimo scandalo che si abbatte sulla città, da 18 giorni senza acqua. Massima l’attenzione per i Tg Mediaset, che si indignano ancora di più per le rivelazioni sui soldi della questua rubati dall’ex abate di Montecassino e spesi tra viaggi e droga (doppio servizio per tutte le reti).

Il dodicesimo anniversario della strage di Nassirya in cui morirono 19 militari italiani è ricordato da quasi tutti i Tg e titolo per Tg5.

Vogliamo chiudere questa sera sull’accorato editoriale di Paolo Liguori che, a commento della vicenda assai “stravagante” di una scolaresca fiorentina elementare a cui è stata vietata la visita di una mostra di arte sacra dal preside per “non urtare la suscettibilità delle famiglie non cattoliche” per la presenza dei crocifissi (secondo titolo per Tg4), ha sparato a zero sia sul dirigente scolastico, definito “ testa di… formica”, sia in generale su tutti “i laici, specie quelli di sinistra, che sono malati”.

Ultime notizie
Lavoro

La “mobilità circolare” dei giovani nell’area mediterranea

I giovani protagonisti del cambiamento Lo spazio Mediterraneo è un bene comune (“common good”) che appartiene a tutti gli Stati della UE ed...
di Avv. Angelo Caliendo*
Osservatorio sulla PA

Equo compenso o tariffazione?

Se solo il Codice dei Contratti fosse stato promulgato il 1° luglio 2023 (data della sua entrata in vigore) oggi non dovremmo affrontare questa spinosa questione, circa la portata e le modalità applicative della legge n. 49 del 21 aprile 2023 che ha introdotto “l’equo compenso” per i professionisti. Disposizione che di fatto modifica i criteri di aggiudicazione previsti nel Codice degli Appalti, vincolando il prezzo dei servizi professionali, o almeno così sembrerebbe.
di redazione
Intervista

Insularità, PNRR, fondi europei: il caso Sicilia

A più di un anno dall’introduzione nella nostra Costituzioni del principio di Insularità sono corrisposte politiche di sostegno e finanziamento delle attività necessarie a realizzare tale principio? Qual è l’incidenza dei fondi europei sulle attuali politiche di rigenerazione urbana e di sviluppo delle isole? Ne abbiamo parlato con chi ogni giorno deve confrontarsi con la gestione di una realtà complessa come quella della città di Catania: l’ingegner Biagio Bisignani, Direttore URB@MET.
di redazione
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità