“La Quinta Mafia”

“Ogni volta che nel Pontino si parla di mafia si ha la sensazione che si parli di un fenomeno nuovo. È esattamente il contrario. Le mafie ci sono da tempo e intorno a loro un sistema diffuso di relazioni e di criminali autoctoni che agiscono quotidianamente contro il diritto e a difesa dei propri interessi.”

Così, Marco Omizzolo, sociologo e giornalista, presidente della cooperativa In Migrazione, commenta il suo libro “La quinta Mafia”, edito da Radici Future produzioni, la lenta ma decisa conquista del territorio Pontino da parte delle diverse organizzazioni mafiose.

Un’analisi sociologica, quella di Omizzolo, che non aspira alla completezza, bensì ad aprire un dibattito di confronto e di analisi sul fenomeno. Il punto di partenza è l’analisi di come, nel Pontino, i clan mafiosi provenienti dalle diverse cupole, camorra, mafia, ‘ndrangheta e sacra corona unita, sono riusciti a co-operare nella gestione di interessi e relazioni senza entrare in conflitto. Le organizzazioni criminali infatti, pur nelle loro diversità, hanno stretto nel tempo contatti e legami con il mondo politico ed economico in un territorio strategico, anche per la sua vicinanza alla Capitale. Questo Network mafioso di co-operazione tra gruppi diversi è stato appunto denominato “Quinta Mafia”.

Prendendo come periodo di riferimento gli anni tra il 1980 e il 1992, l’autore ripercorre le tappe che hanno scandito la penetrazione silenziosa, troppo spesso ignorata dai media, ma non per questo meno drammatica e poi il loro radicamento nel tessuto economico, sociale e politico locale. Un’“avanzata criminale” in un territorio storicamente non “naturale” per le organizzazioni mafiose, che ha mietuto numerose vittime.

Tra le tante, Don Cesare Boschin, parroco di Montello, primo a denunciare il traffico illecito di rifiuti che ha interessato la provincia di Latina e in particolare la discarica di b.go Montello, storicamente presidiata da esponenti legati al clan dei Casalesi e per questo barbaramente ucciso nella sua canonica nel 1995. Una storia quella raccontata nel libro “La quinta Mafia” fatta anche di coraggio di uomini di Chiesta, sindacalisti e associazioni che, ancor prima delle Istituzioni, hanno saputo percepire la minaccia crescente e denunciato con coraggio i suoi crimini.

copertinalqm

Ultime notizie
Lavoro

La “mobilità circolare” dei giovani nell’area mediterranea

I giovani protagonisti del cambiamento Lo spazio Mediterraneo è un bene comune (“common good”) che appartiene a tutti gli Stati della UE ed...
di Avv. Angelo Caliendo*
Osservatorio sulla PA

Equo compenso o tariffazione?

Se solo il Codice dei Contratti fosse stato promulgato il 1° luglio 2023 (data della sua entrata in vigore) oggi non dovremmo affrontare questa spinosa questione, circa la portata e le modalità applicative della legge n. 49 del 21 aprile 2023 che ha introdotto “l’equo compenso” per i professionisti. Disposizione che di fatto modifica i criteri di aggiudicazione previsti nel Codice degli Appalti, vincolando il prezzo dei servizi professionali, o almeno così sembrerebbe.
di redazione
Intervista

Insularità, PNRR, fondi europei: il caso Sicilia

A più di un anno dall’introduzione nella nostra Costituzioni del principio di Insularità sono corrisposte politiche di sostegno e finanziamento delle attività necessarie a realizzare tale principio? Qual è l’incidenza dei fondi europei sulle attuali politiche di rigenerazione urbana e di sviluppo delle isole? Ne abbiamo parlato con chi ogni giorno deve confrontarsi con la gestione di una realtà complessa come quella della città di Catania: l’ingegner Biagio Bisignani, Direttore URB@MET.
di redazione
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità