Ancora la riforma al centro dell’attenzione. Ma solo per le implicazioni politiche

riforma

Nella mattina di domani riprenderà in Senato la discussione generale del disegno di legge costituzionale sull’abolizione del bicameralismo paritario e la riforma del Titolo V. Testo che divide la maggioranza e la minoranza del Partito democratico. Entro la settimana il provvedimento potrebbe essere sommerso da una valanga di emendamenti. Solo il leghista Roberto Calderoli, vicepresidente di Palazzo Madama, minaccia di presentarne oltre un milione. Proposte di modifiche che la maggioranza del Pd e il governo – in accordo con la presidenza – intenderebbero superare facendo ricorso al regolamento. Ma è proprio il rapporto tra Matteo Renzi e Pietro Grasso a catalizzare l’attenzione. Se l’ex magistrato antimafia dovesse decidere di considerare emendabile l’articolo 2 del ddl Boschi, metterebbe in pericolo l’intero iter di revisione costituzionale. A causa dell’intensa attività d’Aula, il lavoro nelle Commissioni procederà a scartamento ridotto. Mercoledì la commissione Affari costituzionali esaminerà lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante approvazione del piano per il riordino dell’Autorità nazionale anticorruzione. Sempre mercoledì la commissione Finanze inizierà il confronto sul ddl contenente “Misure per contrastare il finanziamento delle imprese produttrici di mine antipersona, di munizioni e submunizioni a grappolo”. Mercoledì e giovedì la commissione Industria porterà avanti l’iter del ddl sull’orario di apertura degli esercizi commerciali (già approvato dalla Camera), dei ddl sulle politiche aerospaziali e dello schema di decreto legislativo correttivo sull’efficienza energetica. Giovedì la commissione Sanità riprenderà l’esame del ddl sulla disposizione di corpi e tessuti post mortem. Nelle sedute in programma mercoledì e giovedì, la commissione Territorio e Ambiente porterà avanti l’esame degli emendamenti presentati al Collegato ambientale.

Alle 12 di oggi prenderà il via alla Camera la discussione sulle linee generali della legge per la concorrenza e il mercato. Successivamente verrà incardinato il ddl di riforma del Codice della nautica da diporto, provvedimento già approvato dal Senato in prima lettura. Saranno inoltre discusse le mozioni concernenti iniziative volte a sospendere o revocare il blocco della contrattazione nel pubblico impiego e sulle iniziative per la conclusione dei lavori dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria e il potenziamento del sistema dei trasporti della regione Calabria. Domani e mercoledì riprenderà la discussione del disegno di legge governativo sulla riforma del processo penale e proseguirà la trattazione della proposta di riforma della Protezione civile. Giovedì, qualora termini l’esame in Commissione, inizierà la discussione del Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2014 e delle Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle Amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2015. Durante il consueto Question time in programma alle 15 di mercoledì è prevista la presenza del presidente del Consiglio. Nelle sedute di domani, mercoledì e giovedì, la commissione Affari costituzionali porterà avanti l’esame delle proposte di legge in tema di riconoscimento della cittadinanza. Nel pomeriggio di giovedì le commissioni Esteri, Ambiente e Attività produttive audiranno il ministro degli Affari esteri, Paolo Gentiloni, in merito ai prossimi appuntamenti internazionali sui cambiamenti climatici, con particolare riferimento alla XXI Conferenza delle Parti (COP 21) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) (Parigi 30 novembre – 11 dicembre 2015). Nel primo pomeriggio di mercoledì la commissione Attività produttive si confronterà sullo schema di decreto legislativo correttivo sull’efficienza energetica. Mercoledì la commissione Affari sociali riprenderà l’esame del testo unificato contenente “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare”, giovedì sarà il turno del testo unificato sulla responsabilità del personale sanitario.

Nella serata di oggi è in programma una direzione nazionale del Pd che si annuncia molto tesa. Inevitabile – e scontato – il risultato di una eventuale conta: i renziani possono contare su una maggioranza schiacciante. Un risultato che non fermerà la sinistra Dem e le opposizioni al governo. Lega e Movimento 5 stelle faranno di tutto per rendere la vita difficile a Palazzo Chigi: per il Carroccio il ddl Boschi permetterebbe addirittura l’instaurarsi di un regime gestito dal partito titolare della maggioranza relativa nel Paese. Sulla tenuta del governo “siamo assolutamente tranquilli anche perché abbiamo un lavoro serio e impegnativo da qui al 2018”. Lo ha detto il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi. “Dopo 18 mesi di lavoro – ha aggiunto – si vedono i risultati di cosa stiamo facendo, ma vi sono ancora molte cose da fare. Siamo seri e continuiamo a lavorare”. Intanto si continueranno a limare i dettagli della prossima Legge di stabilità. Confermato il taglio delle imposte e l’impiego di circa 15 miliardi in deficit. Previsti anche interventi di sostegno al reddito per le famiglie povere con bambini.

Ultime notizie
Lavoro

La “mobilità circolare” dei giovani nell’area mediterranea

I giovani protagonisti del cambiamento Lo spazio Mediterraneo è un bene comune (“common good”) che appartiene a tutti gli Stati della UE ed...
di Avv. Angelo Caliendo*
Osservatorio sulla PA

Equo compenso o tariffazione?

Se solo il Codice dei Contratti fosse stato promulgato il 1° luglio 2023 (data della sua entrata in vigore) oggi non dovremmo affrontare questa spinosa questione, circa la portata e le modalità applicative della legge n. 49 del 21 aprile 2023 che ha introdotto “l’equo compenso” per i professionisti. Disposizione che di fatto modifica i criteri di aggiudicazione previsti nel Codice degli Appalti, vincolando il prezzo dei servizi professionali, o almeno così sembrerebbe.
di redazione
Intervista

Insularità, PNRR, fondi europei: il caso Sicilia

A più di un anno dall’introduzione nella nostra Costituzioni del principio di Insularità sono corrisposte politiche di sostegno e finanziamento delle attività necessarie a realizzare tale principio? Qual è l’incidenza dei fondi europei sulle attuali politiche di rigenerazione urbana e di sviluppo delle isole? Ne abbiamo parlato con chi ogni giorno deve confrontarsi con la gestione di una realtà complessa come quella della città di Catania: l’ingegner Biagio Bisignani, Direttore URB@MET.
di redazione
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità