A causa della pandemia il rischio di finire nella rete dell’usura si fa ancora più concreto. Il microcredito può essere uno strumento utile per contrastare questo fenomeno.
Quella che si annunciava come una ennesima, devastante crisi del settore editoriale italiano, ha invece favorito la nascita di Bookdealer, la prima piattaforma di vendita online dove è possibile acquistare direttamente dalle librerie indipendenti, a sostegno della bibliodivesità e del tessuto culturale ed economico del territorio.
La bioedilizia è una “filosofia costruttiva”. Un nuovo approccio all’architettura che promuove l’integrazione degli edifici con chi ci abita e con l’ambiente naturale. L’Italia al quarto posto in Europa in quanto a capacità e volume di affari gestito in questo settore.
Se nel 2008 il mercato delle app era praticamente inesistente, negli otto anni successivi esso arriva a valere 1.300 miliardi di dollari, indotto compreso, e nel 2021 l’economia che ruota intorno alle App potrebbe diventare la terza a livello mondiale, con una crescita del 385% rispetto al 2016.
L’Eurispes aderisce all’iniziativa promossa dalla Minerva Edizioni “Le parole della resilienza” per rendere fruibile la creatività dei suoi Autori attraverso video che raccontano, con un concetto o una parola chiave, la loro opera.
La frattura tra Sistema e Paese che abbiamo segnalato nei precedenti Rapporti stenta a ricomporsi; anzi, si è allargata nel corso dei mesi e pone nuovi problemi.
La mancata soluzione di ritardi storici, la sottovalutazione delle emergenze; l’assenza di...
Gen. Giuseppe Governale, 32esima edizione del Rapporto Italia dell’Eurispes: quali sono state le sue impressioni ascoltando le parole del Presidente, Gian Maria Fara, che ha illustrato i risultati?
Mi sembrano parole che centrano il problema. Il problema oggi, direi...
Gen. Carlo Ricozzi, come sempre, anche quest’anno il Rapporto Italia dell’Eurispes ha sondato la fiducia degli italiani nei confronti delle Forze di polizia e la Guardia di Finanza è salita sul podio…
Il riconoscimento da parte dell’opinione pubblica del...
Come emerso dal nostro ultimo Rapporto Italia, presentato lo scorso 30 gennaio alla Sapienza Università di Roma, lo Stato italiano, nel periodo da noi preso in esame (compreso fra il 2000 e il 2017), ha effettuato una spesa...
Professor Caligiuri, qual è stata la sua impressione dopo aver ascoltato le parole del Presidente dell’Eurispes, Gian Maria Fara, che ha illustrato i risultati del Rapporto Italia 2020?
Stiamo assistendo all’Italia reale, non quella che viene raccontata sul piano...