Famiglie strozzate: vittime dell’usura non solo le imprese

“La crisi economica, scoppiata nel 2007 negli Stati Uniti, ha avuto forti ripercussioni sull’impresa italiana già a partire dal 2008. I suoi effetti tossici continuano ad agire ancora oggi, provocando una patologia seria e preoccupante: tra le principali cause di fallimento delle imprese italiane risulta emblematica quella dei ritardi nei pagamenti, soprattutto nella Pubblica Amministrazione, tanto che si dice che in Italia si fallisce per i crediti invece che per i debiti”. Così Rino Tarelli, vicepresidente del fondo antiusura di Adiconsum, apre i lavori di “Prevenzione e soluzione della crisi da sovraindebitamento”, per promuovere gli Sportelli regionali di accesso al Fondo di Prevenzione usura, costituito già dal lontano 1997 grazie all’art. 15 della legge 108 del 1996.

La situazione di crescente difficoltà economica sta coinvolgendo sempre più larghi strati della popolazione, come dimostra il sovraindebitamento in cui si vengono a trovare centinaia di migliaia di famiglie, con pesanti conseguenze di marginalità sociale e il rischio di cadere vittime dell’usura. Nonostante la relazione annuale della Banca d’Italia metta in luce la ripresa, seppur lieve, dell’economia del Paese, occorre sottolineare che il tasso di disoccupazione registrato nel nostro Paese nel 2014 è del 12,7%, fino a toccare il 42,7% tra i giovani, con punte del 56% nel Mezzogiorno. Tra i più colpiti dall’indebitamento sono i nuclei familiari.

Adiconsum ha messo in campo una serie di attività volte a orientare famiglie e anziani verso una gestione corretta e sostenibile del bilancio familiare, attraverso la conoscenza degli strumenti creditizi, l’uso consapevole del credito a consumo e lo sviluppo dell’analisi della propria capacità di spesa e di indebitamento.

Il Fondo di Prevenzione Usura consente, infatti, l’accesso al credito legale quando tutte le porte sono chiuse e quindi sembra che non vi sia altra strada che ricorrere agli strozzini.

L’obiettivo è quello di evitare che la mancanza di sufficienti garanzie impediscano la concessione di un prestito, a un’impresa o a una famiglia. E si parla soprattutto di famiglie, potenzialmente “attratte” dal prestito illegale, collegato all’usura: vi si ricorre per resistere alla crisi, per pagare i debiti o, semplicemente, per pagare le tasse. Quando la criminalità organizzata ricicla danaro sporco attraverso le famiglie e si appropria dei loro beni, primo tra tutti la casa di proprietà a uso abitativo, è chiaro che gli esiti sono drammatici: dall’esclusione sociale alla dissoluzione delle famiglie, fino ai casi estremi di suicidio.

In effetti, i dati macroeconomici descrivono un’Italia ancora in difficoltà economica, con dati relativi a quanti, non potendo accedere a prestiti bancari, si rivolgono a privati per chiedere soldi in prestito: secondo il Rapporto Italia 2015 dell’Eurispes, il fenomeno interessa oltre il 15,5% della popolazione dai 18 anni in su, come punta dell’iceberg di un allarme certamente più diffuso, se si calcola che l’usura rimane spesso sommersa, a causa della fisiologica difficoltà a denunciarla.

Il presidente di Eurispes Gian Maria Fara mette in evidenza l’ambiguità di un fenomeno che ha tutte le caratteristiche di un’attività economica, seppur illegale: “L’usura è un atto di violenza criminale vestita con un abito negoziale-bancario e con un raggio d’azione che raggiunge varie categorie sociali, non solo commercianti: a dispetto di quanto si potrebbe credere, infatti, le più colpite dalla piaga dell’usura nel nostro Paese non sono le imprese; il 70% del grande business dell’usura si basa, ancor più drammaticamente, sui bisogni delle famiglie italiane”.

A parlare del fenomeno usura come di un problema sociale e culturale, prima ancora che criminale, è la senatrice Lucrezia Ricchiuti, membro della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle mafie: “L’usura è compagna stretta del riciclaggio e stretta parente dell’estorsione, odiosi attrezzi del mestiere di ogni mafioso. Occorre educare le famiglie a un uso responsabile del danaro, perché la criminalità si organizza e si sviluppa sempre a danni dell’altrui bisogno e l’usura ancora di più, grazie alla sua funzione ‘mimetica’ che le permette di infiltrarsi nell’economia legale, impadronendosi di aziende, esercizi commerciali, abitazioni private, in una spietata logica imprenditoriale”.

In questa vicenda un ruolo fondamentale lo hanno le banche. Lo sottolinea Piero Ragazzini, segretario confederale Cisl: “Anche nelle Banche occorre democrazia economica. Il sindacato è tra i fondatori della cosiddetta Banca etica, che permette a chi si trova in difficoltà di non essere solo, di non sentirsi isolato. Importante scommettere sulle persone, sul loro capitale umano e sociale. Il sindacato può e deve ottemperare alla funzione di educatore al risparmio e alle questioni finanziarie, recuperando il valore del lavoro che purtroppo, negli ultimi anni di crisi economica, è andato perduto”.

L’avv Paolo Vitti, legale della Consulta Nazionale Antiusura, precisa che il Fondo mira a consentire l’accesso al credito presso istituti bancari convenzionati, proprio per dotare le famiglie di una “provvista” per ridurre la situazione debitoria e per consentire di “spalmare” il debito in un periodo di tempo più lungo, garantendo una maggiore sostenibilità della rata di rimborso di un prestito ottenuto. “Ma molto va ancora fatto” – aggiunge – “in un’ottica di solidarietà familiare: la famiglia sono più soggetti, non è solo un parametro statistico”.

È il Presidente nazionale di Adiconsum, Pietro Giordano, a chiudere i lavori del convegno : “In un mondo sempre più globalizzato, occorre avere la capacità di essere presenti e pronti a livello locale ma anche e soprattutto a livello globale. Di qui la necessità di intervenire come sindacato. Il valore del Fondo Antiusura risiede nel suo alto contenuto morale, che mette al primo posto i valori di cittadinanza, come baluardo imprescindibile di un sistema democratico maturo”.

Ultime notizie
diritto dell'automotive
Recensioni

Il diritto dell’automotive, diritto e tecnologia nell’era della mobilità sostenibile

Il diritto dell’automotive è una disciplina che coinvolge professionisti con percorsi formativi diversi con lo scopo di risolvere tutte le questioni giuridiche e tecniche e nate dall’emergere di una mobilità sempre più sostenibile, automatizzata, connessa e condivisa.
di Benedetta Cosmi*
diritto dell'automotive
noleggio
Diritto

Sharing mobility e disciplina legale, muoversi in un mondo che cambia

Noleggio a lungo termine e car sharing hanno cambiato profondamente il mondo della mobilità. Anche la normativa, e chi ha il compito di garantirne il rispetto, devono adeguarsi a queste nuove istanze, laddove le norme tradizionali tendono ad identificare proprietario e utilizzatore della vettura in un soggetto unico.
di Enrico Al Mureden*
noleggio
nuovo ordine globale
Rapporti

Il nuovo ordine globale, un dibattito aperto sul mondo di oggi

La presentazione del libro “Il nuovo ordine globale” a cura di Marco Ricceri, ospitata presso la sede di Sioi, ha offerto un’opportunità di dibattito sulla geopolitica odierna e sulle organizzazioni multilaterali che la regolano, tra studiosi ed esperti, tra cui l’On. Tremonti, prof. Giovanni Barbieri, prof. Riccardo Sessa.
di redazione
nuovo ordine globale
BRICS
Internazionale

BRICS e Unione europea, alternativi e competitivi: intervista alla prof.ssa Lucia Scaffardi

I BRICS sono al centro dell’intervista alla prof.ssa Lucia Scaffardi e della recente collaborazione tra Università di Parma e Istituto Eurispes, Laboratorio sui BRICS. Nel dialogo con la prof.ssa Scaffardi emergono diversità e parallelismi tra NATO e Unione europea da un lato, e BRICS dall’altro, come blocchi contrapposti nella geopolitica attuale.
di Susanna Fara
BRICS
continuità territoriale
Infrastrutture

La discontinuità territoriale della Sardegna

Continuità territoriale, in Sardegna manca ancora una soluzione definitiva, soprattutto per lo scalo di Alghero disertato dalle compagnie aeree nei bandi proposti dalla Regione. In estate la situazione precaria dei collegamenti è peggiorata dal traffico turistico, mentre la continuità vige solo da e per Milano e Roma.
di giuseppe pulina
continuità territoriale
violenza di genere
Donne

Violenza di genere, i dati degli ultimi sei mesi della Polizia Criminale

Violenza di genere, i dati del Servizio Analisi Criminale della Polizia Criminale documentano un trend in crescita dal 2021 al 2023, ma i dati degli ultimi sei mesi evidenziano una flessione rispetto allo stesso periodo del 2023, soprattutto per i reati spia e gli omicidi volontari.
di redazione
violenza di genere
work life balance
Parità

Work life balance, c’è ancora un gap di genere da colmare

Il work life balance, ovvero l’equilibrio tra vita privata e professionale, riguarda anche la parità di genere, soprattutto in merito al caregiving, che troppo spesso ancora ricade principalmente sulle donne. Adnkronos evidenzia inoltre che il 66% degli utenti si dichiara insoddisfatto del proprio life work balance, e che questo incide nella scelta dell’impiego.
di redazione
work life balance
mediterraneo
Sostenibilità

Giornata internazionale del Mediterraneo, un ecosistema da difendere da plastica e sfruttamento

La Giornata internazionale del Mediterraneo è stata dedicata al dibattito sul nostro mare, un ecosistema che va difeso dallo sfruttamento intensivo della pesca e dalle plastiche. Un incontro presso la Camera dei Deputati organizzato da Fondazione Aqua ha visto numerosi studiosi esprimersi in merito al fragile equilibrio di questa risorsa fondamentale.
di redazione
mediterraneo
Uricchio ANVUR
Intervista

Antonio Uricchio, Presidente ANVUR: la valutazione come strumento per migliorare la qualità di ricerca e didattica

Antonio Uricchio, Presidente di ANVUR interviene nel merito delle critiche mosse verso una eccessiva burocratizzazione delle Università italiane, affermando la valutazione delle stesse come importante strumento per migliorare la qualità della ricerca e della didattica attraverso la raccolta di dati, documenti e informazioni.
di Mario Caligiuri*
Uricchio ANVUR
Corridoi TEN-T
Infrastrutture

Segnali positivi nella nuova strategia dei corridoi europei dei trasporti TEN-T

Il Parlamento europeo ha approvato il nuovo Regolamento sui Corridoi TEN-T. Il testo ha l’obiettivo di completare alcuni importanti collegamenti, aggiornando il piano europeo per una rete di ferrovie, strade, vie navigabili interne e rotte marittime a corto raggio collegate attraverso porti e terminali in tutta l’Unione.
di Giampaolo Basoli*
Corridoi TEN-T