L’asilo è un diritto, attrezziamoci per poterlo onorare

La drammatica vicenda della nave di Medici senza Frontiere “Aquarius” e il Consiglio europeo di fine giugno sulla modifica del Regolamento di Dublino, rendono di straordinaria attualità un saggio appena uscito. Si intitola L’asilo come diritto (Aracne Editrice, 280 pagine, 18 euro), è curato da Marco Omizzolo e si può dire che sia stato scritto a trenta mani, perché sono ben 15 i docenti e ricercatori che hanno prodotto i singoli saggi che lo compongono, oltre a Gianni Ruffini, il direttore generale di Amnesty International Italia, al quale si deve la prefazione.

Poggia su tre solidi pilastri giuridici, il diritto d’asilo, e Marco Omizzolo e Pina Sodano lo ricordano nel loro saggio. Il primo, la nostra Costituzione, entrata in vigore il primo gennaio del 1948, che all’articolo 10 recita testualmente: «Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana, ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica, secondo le condizioni stabilite dalla legge». Il secondo pilastro è rappresentato dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, anche questa del 1948, mentre il terzo dalla Convenzione di Ginevra del 1951 che lo ha specificamente disciplinato.

Queste solide basi debbono darci forza, in un momento in cui tale diritto viene gravemente minacciato. Ed è quanto mai utile, di fronte a una sindrome europea da invasione, ricordare che nessun Paese europeo, e addirittura del Nord del mondo, risulta nella graduatoria dei primi dieci per numero di profughi e richiedenti asilo. In testa c’è infatti la Turchia, con circa 3 milioni, seguita da Pakistan, Libano (primo al mondo in rapporto alla popolazione: un profugo ogni 17 abitanti, 1 milione e 150mila in assoluto), Iran, Etiopia, Giordania, Kenia, Ciad, Uganda, Cina. Dobbiamo attrezzarci meglio in Italia, e fissare regole comuni in Europa, nella consapevolezza che non si tratta di un’emergenza destinata a placarsi, ma di un fenomeno stabile, che ogni anno coinvolge più di 65 milioni di persone al mondo.
I 15 saggi vengono suddivisi in tre sezioni. Nella prima, “Accoglienza e cittadinanza”, vengono forniti dati e offerte spiegazioni su come in generale funzionano le cose in Italia, con strumenti, attori, e obiettivi. Nella seconda parte viene analizzata invece la “seconda accoglienza”, quella più stabile, che si affida al sistema Sprar, coordinato dal Ministero dell’Interno, e al quale aderiscono volontariamente i Comuni. C’è un focus sulla tutela della salute, un secondo sulle donne che chiedono asilo politico, e due saggi sui minori non accompagnati. La terza sezione, infine, è dedicata all’analisi statistica applicata ai flussi migratori, con un’appendice beneaugurante di Mauro Ferrari, sociologo che insegna a Ca’ Foscari e all’Università di Parma, intitolata “Oltre mafia capitale, un altro welfare è possibile”.

9788825511956

Ultime notizie
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata
Fisco

La Riforma della riscossione, nuovi criteri per decongestionare i debiti non riscuotibili

La recente Riforma fiscale introduce il “discarico automatico” dei ruoli dopo 5 anni dall’affidamento. Lo scopo principale del provvedimento è risolvere il problema all’accumulo dei debiti fiscali in mancanza di cancellazione delle posizioni non più riscuotibili.
di giovambattista palumbo
insularità
Intervista

Insularità, cruciale la sentenza della Corte costituzionale: intervista al Prof. Gaetano Armao

A un anno dall’introduzione nell’art. 119 del principio di insularità, tracciamo un bilancio sui risultati e sulle lacune nell’intervista al Prof. Gaetano Armao. Sarà cruciale la prossima sentenza della Corte costituzionale rispetto a risorse e provvedimenti finora inefficaci e insufficienti.
di redazione
insularità
ecoturismo
Turismo

Ecoturismo, una rivoluzione verde per valorizzare i territori

L’ecoturismo è un approccio all’industria del turismo capace di mettere al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei territori sui quali opera. In Italia, il 60% dei viaggiatori già pianifica viaggi rispettosi dell’ambiente, per l’82% è un’opportunità di sviluppo.
di Riccardo Agostini
ecoturismo
Intervista

Idrogeno verde e la svolta sostenibile in Europa: intervista al Prof. Luigi Campanella

L’idrogeno verde è la base sulla quale costruire una solida politica di sostenibilità ambientale in Europa come emerge dall’intervista al prof. Luigi Campanella, chimico e ordinario di Chimica dell’Ambiente dei Beni Culturali. Ma in Italia bisogna fare di più per supportare imprese e start up.
di Antonio Alizzi
kafka
Cultura

Cento anni ben portati di Franz Kafka

A cento anni dalla scomparsa di Franz Kafka, una riflessione sul valore della sua opera che trascende i confini temporali della sua epoca, proponendosi come terribilmente contemporaneo nella volontà di comprendere e annullarsi dei suoi personaggi divenuti iconici.
di giuseppe pulina
kafka
donne
Donne

Giornata internazionale della donna: il punto sulla violenza di genere in Italia

Donne e violenza di genere, il Servizio Analisi Criminale delle Forze di polizia fa il punto sulla situazione in Italia per reati spia e reati da Codice Rosso. Nel 2023 sono state 120 le vittime donne, 64 omicidi sono avvenuti per mano di partner o ex partner.
di redazione
donne
giochi pubblici
Gioco

Giochi pubblici, tutti i rischi dell’online per utenti, imprese e gettito erariale

I Giochi pubblici sono al centro di un decreto del Governo per il riordino del settore, ma che si concentra soprattutto sul comparto online. Il rischio è di lasciare insoluti i problemi della rete di gioco fisica, che rappresenta un importante introito per l’Erario pubblico e occupa tra i 140.000 e i 150.000 lavoratori.
di redazione
giochi pubblici