I Tg di mercoledì 19 aprile – La vicenda di Gabriele Del Grande è in apertura sulle testate Rai e presente sul La7. Una scelta “istituzionale” che accompagna la mobilitazione della società civile e delle istituzioni per ottenere la liberazione del giovane registra italiano “sequestrato” dalla polizia di Erdogan. L’altro tema che accomuna i Tg Rai e La7 è quello dei vaccini, che con la vicenda Report interessa direttamente Viale Mazzini. Il caso e’ ancora una volta occasione di scontro tra Pd e Cinque Stelle. Fico ipotizza lo sciopero del canone nell’ ipotesi della chiusura della storica trasmissione, anche se nessuno l’ha chiesta. Mentana ribadisce che la libertà d’informazione non si tocca, “a prescindere” dal giudizio che si può avere di una specifica inchiesta. Chi ha amato e apprezzato Report ha comunque il diritto di ritenere che i 23 minuti dedicati al Papilloma virus sono stati quantomeno un infortunio professionale.
Dalle polemiche che investono politica e informazione, nel caso dei vaccini si passa alla cronaca. Nei titoli di Tg2, Studio Aperto e Tg4, e nei servizi per gli altri, la vicenda dell’infermiera trevigiana che “fingeva” di vaccinare i bambini.
Ancora per la politica, Mentana annaffia il suo tradizionale orticello regalando al pubblico televisivo lo scenario di un’inedita consonanza tra l’establishment cattolico e i Cinque Stelle, santificata dal rilancio del riposte nel giorni del Signore.
Per l’economia quello che viene interpretato come un passo indietro di Padoan sul tema iva – indotto da Renzi – è in apertura per Tg5 e nei titoli di Tg1, Tg3 e TgLa7. Anche in questo caso Mentana fornisce una “Interpretazione autentica”, affermando che anche in Italia si andrà a votare entro l’anno.
La buona notizia dell’avanzamento alla Camera del testo sul biotestamento è nei titoli per Tg5, Tg1 e Tg3.