La complicata relazione tra italiani e Unione europea

italiani unione europea

Una relazione complicata quella tra italiani e Unione europea, istituzione ritenuta indispensabile per uscire dalla crisi ma verso la quale si riscontra una certa diffidenza. È quanto emerge dall’indagine dell’Eurispes sugli italiani e l’Unione europea, argomento approfondito nel corso delle rilevazioni per il Rapporto Italia 2021 dell’Istituto. 

La pandemia ha riportato in primo piano i temi dell’Unione europea

L’Unione europea è stata una grande protagonista del 2020, una istituzione che ha trovato largo spazio sui media e nelle dichiarazioni degli esponenti politici. Il motivo è semplice: la pandemia ha fatto emergere la necessità di politiche condivise a livello internazionale, perché un dramma globale si sconfigge solo con politiche unitarie e coerenti, soprattutto in una realtà con confini permeabili come quella l’area Schengen. È inoltre evidente la volontà di restituire una immagine, agli occhi della comunità internazionale, di unità e forza dell’Unione europea di fronte alla pandemia. Una volontà confermata anche dall’attuale Premier Draghi. La stessa campagna vaccinale è stata la chiave di lettura di una Europa che vuole apparire unita e compatta nelle difficoltà agli occhi dei competitor.

Il 51% degli italiani è convinto che l’Italia sia marginale all’interno della Ue

Una occasione di rilancio imperdibile per il Paese come il Recovery fund, con l’accesso a una enorme quantità di fondi europei, non poteva che gettare una luce nuova sia sulla importanza dell’Europa per la nostra economia, che sulla adeguatezza della classe politica che regolerà tale processo. I dati raccolti dall’Eurispes offrono una fotografia recente del rapporto tra gli italiani e l’Unione europea. Sebbene 1 italiano su 3 ritenga l’Europa fondamentale per uscire dalle grandi crisi, il 51% del campione è convinto che l’Italia sia uno Stato marginale all’interno della Ue, che subisca le decisioni altrui: contraddizioni e ambivalenze che mettono in chiaroscuro una questione cruciale e ad oggi di primo piano per il futuro del Paese.

L’Unione europea necessaria per superare le grandi crisi: lo afferma 1 italiano su 3

L’Europa, durante l’emergenza sanitaria, ha dimostrato la sua importanza per affrontare le grandi crisi: lo afferma 1 italiano su 3 (33,5%), mentre per 1 italiano su 4 (26%) l’Unione europea ha dimostrato, al contrario, la sua inutilità. Il 15,7% degli italiani pensa invece che farne parte sia un danno, mentre una buona fetta dei rispondenti (24,8%) non sa. A sostenere l’importanza dell’Unione europea sono soprattutto gli elettori di sinistra (48,8%), centro-sinistra (44,3%), centro (43%). L’inutilità dell’Ue è sostenuta, al contrario, dalla destra (36,6%) e dal centro-destra (34,1%). Sostiene ciò anche il 29,4% degli elettori del Movimento 5 stelle, sebbene siano più numerosi gli europeisti (38,7%) all’interno del Movimento. Pensano invece che far parte dell’Ue sia dannoso soprattutto gli elettori di destra (25,4%).

La fiducia nell’Ue è direttamente proporzionale al titolo di studio

Nel corso dell’indagine è stato chiesto agli intervistati se secondo loro i fondi promessi dall’Unione europea con il Recovery fund arriveranno realmente: una attestazione di fiducia degli italiani nell’Europa. Per 1 italiano su 3 (33,9%) i fondi promessi arriveranno realmente, ma è poca la percentuale che separa la fiducia dalla sfiducia: per il 30,5% degli italiani, quei fondi non arriveranno. Esaminando i dati per orientamento politico dei rispondenti, si osserva che i fondi europei arriveranno sicuramente secondo gli elettori di sinistra (53,6%), e un significativo 40,2% di elettori del Movimento 5 stelle. Attestazioni di sfiducia, invece, emergono dal 41,8% degli elettori di destra. Per titolo di studio, la fiducia nell’esito del Recovery fund è direttamente proporzionale ai titoli conseguiti:i fondi europei arriveranno secondo il 44,4% dei laureati, il 33,9% di chi ha il diploma di maturità, il 22,7% di chi ha la licenza elementare o nessun titolo.

L’Italia marginale in Europa: lo afferma il 51% degli italiani

Che ruolo ricopre l’Italia all’interno della Unione europea? Secondo la maggioranza degli intervistati (51%) l’Italia è uno Stato marginale, che non decide ma subisce le decisioni dell’Ue. Per il 33% del campione l’Italia è uno Stato importante, che non decide direttamente ma influenza le strategie europee. Solo il 16% degli intervistati afferma che il nostro sia un Paese leader, che decide e influenza le strategie dell’Ue.

L’Italia è considerata uno Stato leader soprattutto dagli elettori del Movimento 5 stelle (29,9%), mentre è uno Stato marginale, che non decide bensì subisce secondo gli elettori di destra (63,4%) e di centro-destra (61,4%). L’Italia è, invece, uno Stato importante, che non decide ma influenza strategie secondo gli elettori di sinistra (50%) e del centro-sinistra (41%). Per area geografica, i dati evidenziano che l’Italia è considerata uno Stato marginale maggiormente nel Nord-Est (59%) e al Centro (54,6%). È invece uno Stato leader, che decide e influenza strategie secondo gli abitanti delle Isole (19,5%) e del Nord-Est (18,3%). L’opinione che sia uno Stato importante, che non decide ma influenza le strategie è diffusa tra gli abitanti del Nord-Ovest (37,7%), delle Isole (36,8%) e del Sud (36,1%).

Leggi anche

Ultime notizie
giovani
Società

Una riflessione su giovani, futuro, valori

In Italia i giovani credono in valori quali la democrazia, la salute, il valore del tempo libero, ma non hanno fiducia nelle possibilità di realizzazione che il nostro Paese può offrire loro.
di  RAFFAELLA SASO*
giovani
toscana 2050
Futuro

“Toscana 2050”: un progetto per anticipare il futuro

“Toscana 2050” è il primo progetto multidisciplinare nato per scrivere il futuro con un approccio inclusivo e partecipativo, coinvolgendo tutti gli attori della società, con un’attenzione particolare verso le scuole e i giovani e l’IA come tecnologia chiave di progettazione.
di Elena Vian*
toscana 2050
economia digitale
Tecnologia

Economia digitale, imprese italiane promosse ma c’è un gap nelle competenze

Economia digitale motore della crescita: secondo un recente report OCSE le imprese italiane superano la media OCSE per uso del cloud computing e di Internet of Things, ma al di fuori del contesto aziendale esiste ancora un gap nelle competenze digitali e nella formazione scientifica, ancora più evidente per le donne.
di Mariarosaria Zamboi
economia digitale
porti
Recensioni

I porti italiani hub energetici e di sostenibilità nel saggio di Sergio Prete

I porti italiani hanno un ruolo cruciale nella transizione energetica, per la sostenibilità e lo sviluppo dei traffici di materie prime con il Nordafrica, come spiega il saggio di Sergio Prete, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e dell’Autorità Portuale di Taranto.
di Angela Fiore
porti
generazione
Società

I giovani e i loro obiettivi futuri. Rischi, valori e inquietudini di una generazione

La generazione giovane, meglio nota come Generazione Z, manifesta dubbi e timori rispetto ai rischi sociali ed economici che deve affrontare, nella consapevolezza di vivere in una epoca di incertezza e forte cambiamento a livello globale.
di Angela Fiore
generazione
piattaforme
Tecnologia

“Pagati per”: il business delle piattaforme che premiano passioni e attività quotidiane

La tecnologia, con la sua capacità di connettere persone e opportunità, ha dato vita a un nuovo modello economico basato su piattaforme digitali che pagano gli utenti per svolgere attività quotidiane o trasformare passioni in micro-redditi, ridefinendo così la relazione fra tempo libero, passioni e denaro.
di Mariarosaria Zamboi
piattaforme
Franco Ferrarotti
Società

Ricordo di Franco Ferrarotti. Per superare i contrasti proviamo a costruire un nuovo ellenismo

In ricordo di Franco Ferrarotti, padre della Sociologia italiana scomparso recentemente, una intervista che si propone come sintesi di diversi momenti di confronto avuti con lo studioso.
di Massimiliano Cannata
Franco Ferrarotti
donne e intelligenza artificiale
Donne

Donne e Intelligenza Artificiale, il rischio è alimentare il divario di genere

Come influirà sulla vita delle donne l’uso dell’Intelligenza Artificiale? Se lo sono chiesti gli autori del volume “Donne Controcorrente in AI e Innovazione”. Ad oggi, sappiamo che la scarsa rappresentanza femminile nei processi di creazione della IA rischia di perpetuare i pregiudizi di genere.
di redazione
donne e intelligenza artificiale
Intervista

La nostra Costituzione fatta di solidarietà e uguaglianza: intervista al Presidente Giovanni Maria Flick

Il Prof. Giovanni Maria Flick parla delle riforme che riguardano giustizia, premierato, e la recente autonomia differenziata che, se realizzate interamente dal governo attuale, cambieranno il volto della nostra Costituzione, nata sui principi in primis territoriali di solidarietà e uguaglianza.
di Antonio Alizzi
gioco
Gioco

Gioco pubblico contro il gioco illegale: il federalismo normativo non aiuta

Il gioco pubblico è una risorsa per imprese e lavoratori e nel contrasto al gioco illegale, ma la confusione normativa e la ghettizzazione del settore rischiano di non dare valore ai punti vendita generalisti, che da soli generano circa due terzi degli incassi per l’Erario.
di Angelo Caliendo*
gioco