Laboratorio Europa, dibattito condiviso su sicurezza e difesa comune

Laboratorio Europa

Sicurezza, difesa, unità, istituzioni Ue: questi i temi dell’incontro del Laboratorio Europa dell’Eurispes, svoltosi lo scorso 18 dicembre, al quale hanno partecipato il Prof. Umberto Triulzi, il Segretario Generale dell’Eurispes Marco Ricceri, l’Amb. Rocco Cangelosi, la Prof.ssa Myrianne Cohen, il Prof. Francesco Gui, la Prof.ssa Rosella Di Bacco, il Dott. Tommaso Di Fazio, il Prof. Sandro Guerrieri, la Dott.ssa Maria Grazia Melchiorri, il Dott. Giuseppe Davicino e il Prof. Maurizio Franzini. L’Amb. Rocco Cangelosi ha per primo introdotto e analizzato gli àmbiti interessati dal dibattito del Laboratorio Europa.

L’Alleanza Atlantica è minacciata dalla vittoria di leader sovranisti che hanno più volte manifestato scetticismi

La guerra in Ucraina, la decisione dell’Europa di avviare le trattative per l’ingresso del paese nell’Unione e quindi anche dei sei paesi balcanici che ne avevano già fatto richiesta – oltre alla Moldavia e alla Georgia – sono tutti elementi che pongono delle sfide securitarie non indifferenti per il futuro dell’Unione. L’allargamento politico del progetto europeo ai paesi dell’Est deve tenere conto della necessità di una nuova programmazione economica, politica, sociale ma anche militare e di sicurezza. La potenziale crisi dell’Alleanza Atlantica, minacciata dalla vittoria di leader sovranisti che hanno più volte manifestato scetticismi rispetto alla permanenza dei propri paesi nell’Organizzazione (come Trump negli Stati Unitindr), pone l’Ue di fronte alla possibilità di un sistema di difesa comune. Dal punto di vista economico, i bilanci degli Stati membri dell’Ue in materia di difesa costituiscono una spesa enorme ma dissipata da un’assenza di programmazione e coesione. Per poter investire fondi per una difesa comune, si dovrà ipotizzare un progressivo disimpegno finanziario degli Stati europei dalla Nato, sebbene la politica di difesa europea dovrebbe comunque essere impostata in maniera complementare alla Nato, e non alternativa. A questo punto, la soluzione è politica: bisogna convincere gli Stati ad unire le forze e ad assumersi le responsabilità politiche per perseguirla.

L’allargamento a Est del progetto europeo necessita una nuova programmazione economica, politica, sociale

La Prof.ssa Myrianne Cohen ha posto l’accento sul tema economico: il bilancio viene modulato in conseguenza di una minaccia geopolitica importante e, quindi, non si pone il problema della mancanza di fondi. Resta però da definire che cosa sia una minaccia, quale possa essere la sua natura, quanto questa minaccia spinga i leader europei ad assumere la scelta politica di investire risorse nella difesa comune per le Istituzioni e i cittadini dell’Ue. Il Prof. Sandro Guerrieri ha evidenziato invece i rischi dell’allargamento dell’Unione europea: in passato questa politica ha funzionato, ma ha determinato una differenziazione troppo grande nella definizione della politica estera comune. Questo pone delle serie difficoltà nella scelta di una posizione europea univoca nel contesto delle relazioni internazionali, soprattutto in situazioni di tensione come quelle in Medio Oriente o in Ucraina. Per questo l’Ue dovrebbe tornare a reinvestire nello sviluppo di una politica diplomatica per rendere l’Unione un attore di pace o, quanto meno, di dialogo, a livello internazionale. Il Dottor Tommaso Di Fazio ha invece espresso i suoi dubbi sul progressivo sganciamento dall’Alleanza Atlantica: «Realisticamente siamo certi di poter assumere decisioni diverse da quelle della Nato?». Almeno finché non torneremo a coltivare i valori europei e a ritrovare il senso dell’Europa unita, secondo Di Fazio la risposta è negativa. La discussione va dunque oltre la difesa, e implica la necessità di affermare il principio della condivisione delle competenze tra i Paesi membri, tra cui la difesa, abbandonando ogni tipo di istinto nazionalista.

Laboratorio Europa, serve una grande iniziativa con le associazioni interessate per affrontare i temi europei 

Il Prof. Triulzi, che ha presieduto l’incontro del Laboratorio Europa, ha evidenziato la necessità di dar vita ad una grande iniziativa – che veda la partecipazione di numerose associazioni interessate, come il Laboratorio dell’Eurispes – per affrontare i temi europei in vista delle prossime elezioni del Parlamento europeo. Avviare una discussione con altre realtà associative e culturali potrebbe accentuare la risonanza delle discussioni interne all’Eurispes e riportare il dibattito sul futuro dell’Unione europea al centro dell’agenda politica dei governi. La proposta, in concreto, vuole dar vita ad una serie di documenti riassuntivi delle riflessioni emerse, per presentare poi delle raccomandazioni concrete ad uso del Governo italiano e degli altri Stati membri. Ma affinché scatti la consapevolezza nei governanti della necessità di unire le forze sulle questioni fondamentali, occorre che vi sia anche la consapevolezza che il resto del mondo non sta ad aspettare il processo di integrazione dell’Unione europea. L’Europa, in sostanza, non può restare ferma a guardare ancora per molto.

Leggi anche

Ultime notizie
Lavoro

Verso il G7 su lavoro e occupazione: tre proposte proposte operative

Lavoro e occupazione, nuove politiche in discussione al G7 Il prossimo vertice G7 su lavoro e occupazione, in programma dal 11 al 13...
di redazione
povertà educativa
Istruzione

Povertà educativa, un fenomeno latente che si riproduce nei ceti svantaggiati

La povertà educativa è un fenomeno diffuso che trascende il livello di scolarizzazione delle persone, riguarda non soltanto chi non ha completato il ciclo di istruzione obbligatorio, ma anche coloro che possiedono uno scarso livello di competenze in lettura, comprensione, scrittura, calcolo e problem solving.
di Luca Salmieri*
povertà educativa
salute mentale
Salute

La sfida dell’instabilità: la salute mentale in Italia

Il tema della salute mentale è oggi di primo piano in Italia. Come emerso dai dati dell’indagine Eurispes sul tema del consumo di psicofarmaci, il 19,8% degli italiani ha assunto farmaci come ansiolitici, antidepressivi, stabilizzatori dell’umore, antipsicotici nel corso dell’ultimo anno, 3 su 10 hanno cercato il sostegno di uno psicologo.
di redazione
salute mentale
previsioni agricole
Agricoltura

Previsioni agricole globali: trend e prospettive per il settore agroalimentare

Le previsioni agricole globali indicano uno spostamento dei consumi di carne, latticini e cereali dai paesi Ocse alle economie emergenti, mentre nei paesi ad alto reddito si è osservata una maggiore attenzione verso alimenti biologici e prodotti sostenibili. Le variabili climatiche e geopolitiche influenzeranno invece prezzi e reperibilità dei prodotti agricoli.
di Mariarosaria Zamboi*
previsioni agricole
invalsi
Scuola

Scuola: superare i divari di apprendimento, specialmente al Sud. Il Presidente Invalsi Roberto Ricci su dati recenti e futuro

Il Presidente di INVALSI Prof. Roberto Ricci commenta in un’intervista i più recenti dati emersi dalle prove INVALSI 2024, evidenziando la necessità di colmare i divari di apprendimento, specialmente al Sud, e affermando con forza la dimensione sociale dell’apprendimento.
di Mario Caligiuri*
invalsi
diritto dell'automotive
Recensioni

Il diritto dell’automotive, diritto e tecnologia nell’era della mobilità sostenibile

Il diritto dell’automotive è una disciplina che coinvolge professionisti con percorsi formativi diversi con lo scopo di risolvere tutte le questioni giuridiche e tecniche e nate dall’emergere di una mobilità sempre più sostenibile, automatizzata, connessa e condivisa.
di Benedetta Cosmi*
diritto dell'automotive
noleggio
Diritto

Sharing mobility e disciplina legale, muoversi in un mondo che cambia

Noleggio a lungo termine e car sharing hanno cambiato profondamente il mondo della mobilità. Anche la normativa, e chi ha il compito di garantirne il rispetto, devono adeguarsi a queste nuove istanze, laddove le norme tradizionali tendono ad identificare proprietario e utilizzatore della vettura in un soggetto unico.
di Enrico Al Mureden*
noleggio
nuovo ordine globale
Rapporti

Il nuovo ordine globale, un dibattito aperto sul mondo di oggi

La presentazione del libro “Il nuovo ordine globale” a cura di Marco Ricceri, ospitata presso la sede di Sioi, ha offerto un’opportunità di dibattito sulla geopolitica odierna e sulle organizzazioni multilaterali che la regolano, tra studiosi ed esperti, tra cui l’On. Tremonti, prof. Giovanni Barbieri, prof. Riccardo Sessa.
di redazione
nuovo ordine globale
BRICS
Internazionale

BRICS e Unione europea, alternativi e competitivi: intervista alla prof.ssa Lucia Scaffardi

I BRICS sono al centro dell’intervista alla prof.ssa Lucia Scaffardi e della recente collaborazione tra Università di Parma e Istituto Eurispes, Laboratorio sui BRICS. Nel dialogo con la prof.ssa Scaffardi emergono diversità e parallelismi tra NATO e Unione europea da un lato, e BRICS dall’altro, come blocchi contrapposti nella geopolitica attuale.
di Susanna Fara
BRICS
continuità territoriale
Infrastrutture

La discontinuità territoriale della Sardegna

Continuità territoriale, in Sardegna manca ancora una soluzione definitiva, soprattutto per lo scalo di Alghero disertato dalle compagnie aeree nei bandi proposti dalla Regione. In estate la situazione precaria dei collegamenti è peggiorata dal traffico turistico, mentre la continuità vige solo da e per Milano e Roma.
di giuseppe pulina
continuità territoriale