Sistema aeroportuale, asset strategico per lo sviluppo economico nazionale

sistema aeroportuale

Il sistema aeroportuale costituisce uno dei pilastri per la crescita dell’intero Paese e per la valorizzazione della posizione centrale dell’Italia in relazione ai crescenti flussi di interscambio con l’estero. Per alcuni settori cardine, come logistica e turismo, queste infrastrutture rappresentano una chiave di accesso e di apertura al contesto globale. Per incrementare le nostre capacità di intercettare le opportunità di sviluppo, sarà dunque essenziale orientare gli investimenti secondo precise priorità di rafforzamento del settore, anche in considerazione degli obiettivi delineati dalla Missione 3 del PNRR, “Infrastrutture per una mobilità sostenibile”, e della Componente C2.2 relativa all’intermodalità e alla logistica integrata.  

Il sistema aeroportuale genera un valore pari a 65,1 miliardi di euro e 1,3 milioni di posti di lavoro

Se consideriamo che il comparto genera un valore aggiunto complessivo pari a 65,1 miliardi di euro e 1,3 milioni di posti di lavoro, con un notevole effetto moltiplicatore, è importante implementare una strategia nazionale unitaria e coerente. Parallelamente, sarà fondamentale comprendere gli indirizzi che verranno definiti dal nuovo Piano Nazionale Aeroporti (PNA), atteso per i prossimi mesi.  Il Regolamento in vigore dal 2015 riconosce 38 aeroporti di interesse nazionale, di cui 12 ritenuti di particolare rilevanza, alcuni dei quali con ruolo di gate intercontinentale (Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Venezia). 

Garantire a ciascun aeroporto un’identità calata sulla realtà di riferimento, valorizzandone le specificità

Nel nuovo contesto di mercato ed in considerazione delle rapide evoluzioni che hanno coinvolto il sistema dell’aviazione civile a partire dalla crisi pandemica, è cruciale riconoscere la strategicità degli snodi e delle infrastrutture ad essi collegate in termini di valore aggiunto e occupazione. Nel pieno riconoscimento delle peculiarità territoriali di un paese come l’Italia, che si distingue per varietà di culture, tradizioni, vocazioni ed economie, sarà essenziale implementare un piano nazionale che tenga conto di tali specificità al fine di potenziare l’impianto infrastrutturale nel suo complesso. Si potrà in tal modo garantire a ciascun aeroporto un’identità calata sulla realtà di riferimento, preservandone e valorizzandone le specificità.  La pianificazione che sarà definita nel nuovo PNA assumerà, pertanto, una portata sistemica molto più ampia rispetto allo sviluppo del singolo settore, determinando per i prossimi anni una ricaduta positiva degli investimenti in termini di benefici indiretti e di indotto a favore dei diversi territori. 

*Founder e Managing Director di Futuritaly, Strategic Advisor con lunga esperienza nel mondo pubblico e industriale.

Ultime notizie
corse
Intervista

L’insularità possibile: il caso Corsica. Intervista a Marie-Antoinette Maupertuis, Presidente dell’Assemblea corsa

La Corsica è uno dei modelli europei in merito all’insularità e alle iniziative intraprese per favorire la coesione territoriale e l’autonomia fiscale necessaria per l’economia corsa, dinamica ma gravata da una “crescita depauperante”. Ne parliamo con l’Onorevole Marie-Antoinette Maupertuis, economista e Presidente dell’Assemblea della Corsica.
di Daniela Pappadà
corse
corse
Osservatori

Insularité possible: le cas de la Corse. Entretien avec Marie-Antoinette Maupertuis, Présidente de l’Assemblée de Corse

Insularité possible: entretien avec l’Honorable Marie-Antoniette Maupertuis, Presidente de l’Assemblee de Corse.
di Daniela Pappadà
corse
intelligenza
Intervista

Intelligenza artificiale e regole: serve un impegno dell’Unione sui diritti sostanziali

Intelligenza artificiale e diritto, ne parliamo con Giusella Finocchiaro, Professoressa ordinaria di diritto privato e diritto di Internet all’Università di Bologna. Per non cadere in un rischioso processo di “burocratizzazione digitale” bisogna partire da elementi culturali prima che giuridici, senza perdere di vista i princìpi.
di Massimiliano Cannata
intelligenza
Sicurezza

Tecnologia, sicurezza e istruzione: intervista a Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

La tecnologia è entrata di forza nella scuola grazie alla DAD, che in pandemia ha permesso a milioni di studenti di seguire le lezioni da casa. Bisogna continuare su questa strada e sfruttare le potenzialità offerte dalla tecnologia in àmbito scolastico e formativo secondo la dott.ssa Nunzia Ciardi, Vice Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
di Massimiliano Cannata
scuole italiane
Immigrazione

Scuola e cittadini italiani di domani

La questione della presenza degli stranieri nelle scuole implica un’ambivalenza di obiettivi: migliorare la qualità dell’istruzione a prescindere dalla discendenza, oppure comprimere il diritto costituzionale all’apprendimento. La scuola deve avere una funzione di istruzione e integrazione sociale.
di Angelo Perrone*
scuole italiane
insularità
Intervista

Insularità e perifericità: costi e correttivi nell’intervista al Prof. Francesco Pigliaru

L’insularità si lega spesso all’idea di una compensazione economica, ma bisogna distinguere tra condizioni di prima e seconda natura legate all’insularità, come spiega il Prof. Francesco Pigliaru nell’intervista dedicata al tema delle isole e della continuità territoriale.
di redazione
insularità
insularità
Intervista

Il diritto costituzionale all’insularità: intervista al Prof. Tommaso Edoardo Frosini

Il professor Tommaso Edoardo Frosini, Ordinario di diritto pubblico comparato nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, evidenzia le attinenze tra diritto costituzionale all'insularità e uguaglianza, così come sancito dalla nostra Costituzione, e individua trasporti e digitale come i settori nei quali investire per le isole.
di redazione
insularità
medici
Sanità

Sanità a rischio, pesa la carenza di medici e l’assenza di chirurghi

Sanità a rischio: dalla carenza di medici all’assenza di chirurghi. Questo sarà il prossimo futuro senza una programmazione “a monte”, e l’aumento dei posti in Scuola di Specializzazione non è sufficiente a risolvere la carenza di personale medico.
di ROCCO LEGGIERI*
medici
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Diritto

L’algoritmo d’oro e la torre di Babele

“L’algoritmo d’oro e la torre di Babele” di Caterina e Giovanni Maria Flick è un saggio sugli effetti della tecnologia sulla nostra civiltà, con un invito alla conservazione dell’umano e alla sua conciliazione con il progresso tecnologico.
di Ilaria tirelli
l'algoritmo d'oro e la torre di babele
Istruzione

Scuola, più fondi e voglia di futuro: intervista a Ivana Calabrese

Nell’àmbito del Secondo Rapporto su Scuola e Università dell’Eurispes, dialoghiamo con Ivana Calabrese di Ashoka sul tema dell’Istruzione in Italia, ma innanzitutto sul futuro di una istituzione che passa attraverso docenti capaci e fondi per l’innovazione.
di Massimiliano Cannata